chi ha partorito col caldo?

...linee, punti, sfere, in essere e in divenire
User avatar
caterina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 17805
Joined: Fri Feb 22, 2008 10:55 am
Contact:

Post by caterina »

Yes, anche a me hanno detto delle mani, ma mi hanno anche detto che spesso, dopo aver mangiato, sono fredde, infatti è vero.
Lei tende a sudare, quindi preferisco vestirla poco e metterle la giacchina, piuttosto....comunque ognuno conosce i propri polli ; )
In quanto a tenerli addosso, io l'ho fatto per il primo mese e mezzo, poi da due settimane a questa parte...anfh anfh...5 chili e mezzo per le mie ernie sono troppi...
Image

[b]"Non ci sono estranei, qui. Solo amici che non abbiamo ancora incontrato" (Yeats)

Sto leggendo: Il circo dei vampiri
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Post by lenina »

l'unico periodo in cui necessitano di essere vestiti leggermente più di noi (ma leggermente non troppo di più) sono le 48-72 ore dopo il parto.
Dopo di che il tessuto ideale d'estate sarebbe del lino molto leggero e cotone leggerissimo, niente maniche e meno elastici possibile che fanno sudare.
Mediamente se noi abbiamo caldo è probabile che loro ne abbiano di più perchè il loro sistema di raffreddamento non è ancora perfetto.
La tenuta ideale in casa è data dal pannolino (e possibilmente anche un po' senza se è molto molto caldo)
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
User avatar
Artemis
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 4227
Joined: Wed Dec 17, 2008 5:04 pm

Post by Artemis »

Sono molto contenta che questo post abbia avuto tante risposte, grazie a tutte.
la confusione regna, però. Se rileggete tutto ognuna ha detto una cosa diversa! :)
Ieri sono andata a fare spese con mamma.
Da Prenatal, lista in mano, è nato il caos. Secondo la tipa il body a canottiera era il più adatto (ne ho presi diversi pacchetti, tanto comunque li utilizzerò anche a casa e sono carinissimi. Un pacchetto 0-1 gli altri 1-3.
Il problema è che si parla di ghettine. Per mia mamma sono quelle a gambetta lunga di cotone, per la tipa le ghettine erano le mutandone che coprono il pannolino, a gambetta corta.
Sono rimasta col dubbio (l'ospedale dice, sembra, ghettine o tutine) e così ho preso cose più per casa che per l'ospedale. Credo che l'unica sia andare e chiedere direttamente al S.Camillo.
Ho visto anche le tutine e ne ho comprate alcune (anche in un altro negozio) deliziose, ma mezza manicuccia e gambette corte.
C'è chi dice che c'è l'aria condizionata, chi dice che si muore di caldo anche in ospedale. Non si capisce.
Poi ho preso i calzini fini fini (sia bianchi che colorati) e due bodini con bottoni di lato della petit bateau (presi da Auchan)
Insomma, ho comprato tutto il vestiario per le prime settimane (PER CASA E FUORI) e riparto da capo per quanto riguarda l'ospedale. semmai chiedo a loro se c'è l'aria condizionata a luglio. Vada per le mezze maniche dei body, ma sotto sgambati o con ghettine lunghe con piedino incorporato???????
That is the question! :D
[color="SeaGreen"]‎"I bambini non hanno bisogno della carne allo stesso modo degli adulti e delle ...persone anziane. Nel periodo dell'allattamento, in cui il bambino compie il suo massimo sviluppo corporeo e celebrale, viene nutrito esclusivamente con il latte materno, che ha un contenuto proteico dello 0,9%, cioè circa 20 volte inferiore a quello della carne e 3,5 volte minore a quello del latte vaccino. La carne e il latte vaccino sono "bombe proteiche" che costringono gli organi emuntori ad un lavoro eccessivo che predispone a ipertrofia renale e obesità. La composizione chimico-biologica più vicina al latte materno è la frutta e la verdura. Come i genitori impediscono al bambino di seguire abitudini malsane e pericolose come il fumo, la droga o l'alcol, dovrebbero indirizzarlo sulla via della salute fisica, mentale e spirituale. In questo modo sarà un bambino privilegiato, uno "consacrato" alla non violenza, un bambino che non avrà sulla coscienza l'uccisione di molti dei suoi fratelli animali, che spontaneamente dimostra di amare, e per questo sarà un bambino sensibile, intelligente, sano e felice."Franco Libero Manco
[/color]

[color="Blue"]A quei medici che dicono che un bambino non può crescere senza carne,dico che io non ho MAI mangiato carne,perché quando sono nata i miei genitori erano già vegetariani.Eppure sono stata campione di salto in alto e lungo,e ora a 79 anni faccio 100 km in bicicletta,gioco a pallavolo e non ho mai avuto malattie serie".(Dichiarazione di Margherita Hack del febbraio 2001)[/color]

[color="DarkGreen"]MAMMA VEG DI BIMBA VEG[/color]
Locked