Per chi ha già partorito.....

...linee, punti, sfere, in essere e in divenire
Ali

Post by Ali »

La mia opinione è TE LO DEVI GUADAGNARE!!in un modo o nell'altro ossia per avere la gioia più bella della vita non è una passeggiata.
Io ho solo Anna ho fatto tutto il travaglio in ospedale perchè ero ricoverata per complicanze...
Il mio consiglio è di non farsi tante pippe mentali...concentrarsi sul bimbo e sul proprio corpo.
Ogni parto è a sè!!
Magari ti trovi meglio a fare il travaglio sdraiata che in piedi,
magari ti senti più sicura ad arrivare prima all'ospedale,
magari non senti il bisogno dell'epidurale,
le varianti sono infinite ma non farti troppe paranoie...come và và l'importante e che stiate bene entrambi..
MILLE IN BOCCA AL LUPO!!!!!
AUGURONI
User avatar
Sheireh
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 17185
Joined: Tue Feb 26, 2008 4:35 pm

Post by Sheireh »

Come si suol dire, ogni parto è a sé.

Per me il travaglio è stato veloce, doloroso (però io avevo dolori solamente alle gambe, sciatica, a schiena e pancia non ho praticamente sentito nulla) ma accettabile rispetto alla parte delle spinte, che è durata più di 2 ore (causa 4 giri di cordone) con episiotomia parecchio pesante (però con anestesia locale, chiaramente), ossitocina causa contrazioni ormai inesistenti e 2 manovre di Kristeller. Lì non ne potevo davvero più... Però, quando è uscita, è finito TUTTO nello stesso istante.
Image
Image

"Mi viene in mente solo un'espressione leggendoti: pacha mama ossia madre terra in lingua quechua" - Marylizard

Image
Claudiuccia

Post by Claudiuccia »

Probabilmente perchè arrivate ad una certa dilatazione non ne vale più la pena, oltre forse a non fare più effetto...

Volevo farvi una domanda...è possibile rifiutare l'ossitocina? Cioè dire...NO, IO NON LA VOGLIO, NON ME LA FATE!

E poi non ho mai capito cos'è l'episiotomia...
Locked