Allora...intanto c'è da dire che ci sono due moduli relativi alla domanda di maternità obbligatoria.
Il modello SR01 (quello che devo compilare io), specifico per le lavoratrici dipendenti, e NON C'E' NESSUNA PARTE DA DOVER FAR COMPILARE AL MIO GINECOLOGO.
E il modello SR29, per le lavoratrici iscritte alla gestione separata (ossia libere professioniste, ecc.), con la parte D, da far compilare a cura del ginecologo così come hai scritto tu.
Ovunque è scritto che il certificato deve esser rilasciato da un medico del SSN o ASL, e il mio è privato...vorrei chiarire prima bene questa cosa, se l'Inps si degnasse di rispondere al telefono.
Eventualmente, potrebbe trascrivermelo anche il mio medico di famiglia (SSN) ma appunto, io non so se vada bene.
Il mio *problema* (ammesso sia un problema) è che in consultorio mi hanno dato appuntamento al 23 giugno per fare il certificato pubblico, ed io dal 24 entro in maternità obbligatoria (8° mese).
Ovvio che il 24 correrei all'Inps a consegnare tutto ma...non so se sia già troppo tardi!
Nel frattempo, spero sempre che l'Inps mi risponda, si sa mai...
Documentazione maternità obbligatoria.
- Sheireh
- Ambasciatore
- Posts: 17185
- Joined: Tue Feb 26, 2008 4:35 pm
Claudiuccia wrote:Allora...intanto c'è da dire che ci sono due moduli relativi alla domanda di maternità obbligatoria.
Il modello SR01 (quello che devo compilare io), specifico per le lavoratrici dipendenti, e NON C'E' NESSUNA PARTE DA DOVER FAR COMPILARE AL MIO GINECOLOGO.
E il modello SR29, per le lavoratrici iscritte alla gestione separata (ossia libere professioniste, ecc.), con la parte D, da far compilare a cura del ginecologo così come hai scritto tu.
Ovunque è scritto che il certificato deve esser rilasciato da un medico del SSN o ASL, e il mio è privato...vorrei chiarire prima bene questa cosa, se l'Inps si degnasse di rispondere al telefono.
Eventualmente, potrebbe trascrivermelo anche il mio medico di famiglia (SSN) ma appunto, io non so se vada bene.
Il mio *problema* (ammesso sia un problema) è che in consultorio mi hanno dato appuntamento al 23 giugno per fare il certificato pubblico, ed io dal 24 entro in maternità obbligatoria (8° mese).
Ovvio che il 24 correrei all'Inps a consegnare tutto ma...non so se sia già troppo tardi!
Nel frattempo, spero sempre che l'Inps mi risponda, si sa mai...
Il modello da scaricare è molto diverso da quello che danno di persona all'INPS. Su quello c'è in effetti una casellina per il ginecologo.
La ginecologa del consultorio ha detto che a Verona spesso non accettano il modulo online, fai te. E che si rischia anche che non accettino fogli "bianchi" controfirmati, ma solo i moduli specifici che hanno i ginecologi dell'ULSS.
Il medico di base del SSN non va bene, non è un ginecologo.
Io ti consiglio di ANDARE all'INPS, farti dare direttamente i moduli da loro, e farti spiegare di persona.
Perché al telefono, purtroppo, è possibile che ti dicano cose diverse, perché in abse a chi trovi allo sportello... le cose cambiano.
So che non è giusto, ma tu faglielo capire poi al tipo che trovi nella tua sede INPS che è giusto così e deve accettartelo. Se non lo fa... la burocrazia ti fa impazzire.


"Mi viene in mente solo un'espressione leggendoti: pacha mama ossia madre terra in lingua quechua" - Marylizard

Ila grazie.
A quanto pare ogni sede Inps ha le sue regole.
Cmq per sicurezza quando tempo fa sono andata all'Inps per altri motivi, mi sono fatta stampare direttamente da loro i due moduli da dover riempire.
E' più facile parlare e risolvere con la cassa di compensazione Svizzera (all'estero, preciso), che con l'Inps in Italia. Che schifo.
Il centralino della mia sede Inps (Civitavecchia) è muto, si vede che sono tutti morti.
Ho continuato a provare ininterrottamente, pure da dentro il supermercato.
Alla fine Roberto (che lavora al comune) mi ha dato un numero di telefono diretto...ho provato (sempre da dentro il supermercato :D ) e mi ha risposto un tizio, che però non era dell'ufficio maternità e fatalità oggi l'addetto non c'era.
Cmq ho chiesto a lui e mi fa...il certificato del ginecologo ASL è più ufficiale, cmq lei se ne faccia fare uno anche dal suo e poi si vede.
Ero decisa a fare così, il 9 lo avrei fatto fare dal mio, il 10 sarei andata all'Inps direttamente all'ufficio maternità e avrei consegnato il tutto...se avessero voluto quello pubblico, gliel'avrei integrato successivamente e portato il 24 dopo la visita...i miracoli non li so fare.
Come entro a casa, mi squilla il cellulare....bah! Rispondo....Inps di Bracciano!!!! Mah, strano, penso...poi Bracciano...mi assicuro quindi che stessimo parlando della stessa cosa, ossia della maternità obbligatoria ^^
Il 28 maggio avevo mandato una mail di richiesta, tramite il form on line del sito dell'Inps...ecco, e la signora gentilissima voleva sapere se avevo risolto o avevo ancora bisogno di info!
No no, che risolto le ho detto, capita proprio a cecio!!!
E' stata un angelo...e mi ha chiarito ogni dubbio.
Intanto mi ha confermato che il modulo giusto è SR01, ossia quello che NON HA la parte da far compilare al gine!
E poi ha detto...assolutamente no, serve un certificato del medico asl, quindi pubblico.
Le ho spiegato che dovendo purtroppo attendere le liste d'attesa, non riesco a consegnarlo prima del 24 giugno, giorno in cui entro nell'ottavo mese.
Ha detto che non fa assolutamente niente, anche qualche giorno dopo va bene...tra l'altro ha visto che io sono sotto ispettorato e non c'è problema.
Adesso il mio comune dipende dall'Inps di Bracciano, non più Civitavecchia....Dio sia lodato, almeno si riesce a comunicare con degli esseri umani (poi mia mamma mi ha carinamente ricordato che ho appena fatto il cambio di residenza...va bè, dettaglio trascurabile ora O_O ).
Quindi il 24, dopo la visita in consultorio, porterò tutto lì!!!!
Sono contenta di aver risolto...ma ora ho delle fitte terribili allo stomaco!
Ahahaha un tempo mi sarei stesa a pancia sotto...ma ora non riesco
Grazie a tutte per il supporto e...sopportazione :D
A quanto pare ogni sede Inps ha le sue regole.
Cmq per sicurezza quando tempo fa sono andata all'Inps per altri motivi, mi sono fatta stampare direttamente da loro i due moduli da dover riempire.
E' più facile parlare e risolvere con la cassa di compensazione Svizzera (all'estero, preciso), che con l'Inps in Italia. Che schifo.
Il centralino della mia sede Inps (Civitavecchia) è muto, si vede che sono tutti morti.
Ho continuato a provare ininterrottamente, pure da dentro il supermercato.
Alla fine Roberto (che lavora al comune) mi ha dato un numero di telefono diretto...ho provato (sempre da dentro il supermercato :D ) e mi ha risposto un tizio, che però non era dell'ufficio maternità e fatalità oggi l'addetto non c'era.
Cmq ho chiesto a lui e mi fa...il certificato del ginecologo ASL è più ufficiale, cmq lei se ne faccia fare uno anche dal suo e poi si vede.
Ero decisa a fare così, il 9 lo avrei fatto fare dal mio, il 10 sarei andata all'Inps direttamente all'ufficio maternità e avrei consegnato il tutto...se avessero voluto quello pubblico, gliel'avrei integrato successivamente e portato il 24 dopo la visita...i miracoli non li so fare.
Come entro a casa, mi squilla il cellulare....bah! Rispondo....Inps di Bracciano!!!! Mah, strano, penso...poi Bracciano...mi assicuro quindi che stessimo parlando della stessa cosa, ossia della maternità obbligatoria ^^
Il 28 maggio avevo mandato una mail di richiesta, tramite il form on line del sito dell'Inps...ecco, e la signora gentilissima voleva sapere se avevo risolto o avevo ancora bisogno di info!
No no, che risolto le ho detto, capita proprio a cecio!!!
E' stata un angelo...e mi ha chiarito ogni dubbio.
Intanto mi ha confermato che il modulo giusto è SR01, ossia quello che NON HA la parte da far compilare al gine!
E poi ha detto...assolutamente no, serve un certificato del medico asl, quindi pubblico.
Le ho spiegato che dovendo purtroppo attendere le liste d'attesa, non riesco a consegnarlo prima del 24 giugno, giorno in cui entro nell'ottavo mese.
Ha detto che non fa assolutamente niente, anche qualche giorno dopo va bene...tra l'altro ha visto che io sono sotto ispettorato e non c'è problema.
Adesso il mio comune dipende dall'Inps di Bracciano, non più Civitavecchia....Dio sia lodato, almeno si riesce a comunicare con degli esseri umani (poi mia mamma mi ha carinamente ricordato che ho appena fatto il cambio di residenza...va bè, dettaglio trascurabile ora O_O ).
Quindi il 24, dopo la visita in consultorio, porterò tutto lì!!!!
Sono contenta di aver risolto...ma ora ho delle fitte terribili allo stomaco!
Ahahaha un tempo mi sarei stesa a pancia sotto...ma ora non riesco

Grazie a tutte per il supporto e...sopportazione :D