pre adolescenza?

Una sezione per discutere delle problematiche legate all'adolescenza dei nostri eredi.
Azur
Admin
Admin
Posts: 5019
Joined: Fri Dec 15, 2006 8:03 pm

Post by Azur »

Stefania72 wrote:eh eh e qui nasce il caos, non sono i fratelli che danno fastidio a lei, è lei a dar fastidio a loro.
Appena entra dalla porta fa di tutto per indispettirli anche se sono lì beati che non stanno facendo niente.

no, no, anche qui è lo stesso a volte, eh :D
se lei ha lo scazzo di suo/si annoia/altro è lei a infastidire lui, e viceversa, a turni,
ma di fatto non importa l'oggettività: per ciascuno di loro la colpa è sempre dell'altro, e loro sono sempre le povere vittime pazientissime :D
quindi a livello soggettivo è sempre il fratello/a che rompe
Stefania72

Post by Stefania72 »

Azur wrote:
Anche noi ci avviciniamo alla preadolescenza (a momenti ci siamo proprio dentro, a momenti - per fortuna ancora la maggior parte del tempo - torna bambina) e nei momenti p.a. c'è lo scontro cercato, l'insofferenza, il non ascoltare/sentire, il "booohhhhhh....."

Qui funzionano più o meno questi accorgimenti:
- prenderci del tempo sole noi due per "fare cose da grandi" o " da donne", a compensazione dei momenti di scontro

- sottolineare i privilegi che ha per il fatto che è più grande/più responsabile

- fare leva sul suo senso di responsabilità (ad es. affidandole il fratello o compiti per lei importanti)

- lasciare a lei decisioni e conseguenze (questo sui compiti, anche lei si scoccia a farli, sbuffa e perde tempo... io mi limito a ricordarle il tempo che ha a disposizione per farli, e dopo il quale dovremo uscire/fare altro, e le dico che sta a lei decidere se farli o no: è una cosa tra lei e le maestre, e io non c'entro.
In questo modo ci siamo dribblati parecchi litigi/discussioni/incazzature con cui eravamo partiti all'inizio del problema-compiti)

- chiedere consiglio a lei, e farla sentire "esperta" in qualcosa
Esempio scemo: io sono mooooolto pigra e dovrei fare più moto, e dall'anno scorso l'ho nominata mio personal trainer :D visto che lei è invece supersportiva e attiva e ogni tanto andiamo a camminare insieme.
Oppure quando il papà che odia fare shopping deve rinnovare il guardaroba si porta lei -autonominatasi esperta di moda- come consulente d'immagine (è una cazzata totale :D ma per lei assume davvero una valenza positiva importante)


Ecco, un'altra cosa che a volte funziona è alzare le mani e parlarle in modo chiaro:
"C'è questo problema XY, che ci fa stare male tutte e due, ma io davvero non so cosa fare per cambiare le cose. Abbiamo provato questo e quello, ma non ha funzionato. Ora prova a trovare tu una soluzione"
Spesso le soluzioni proposte non sono nulla di nuovo, magari proprio le stesse già provate,
ma il fatto che le proponga lei fanno sì che LEI ci si impegni, e quindi a volte danno risultato...



per tutto il resto proverò a ragionarci e fare un passo alla volta, mi paiono ottimi suggerimenti, il problema è trasformarli in azioni
Stefania72

Post by Stefania72 »

Azur wrote:no, no, anche qui è lo stesso a volte, eh :D
se lei ha lo scazzo di suo/si annoia/altro è lei a infastidire lui, e viceversa, a turni,
ma di fatto non importa l'oggettività: per ciascuno di loro la colpa è sempre dell'altro, e loro sono sempre le povere vittime pazientissime :D
quindi a livello soggettivo è sempre il fratello/a che rompe


no, qui invece non è soggettivo, è proprio oggettivo nel senso che io osservo e vedo proprio che lei deve a tutti i costi andare a rompere anche se in quel momento loro non stanno interagendo con lei(parlo anche separatamente, cioè, i gemelli non sono così attaccati come gli omozigoti, essendo maschio e femmina spesso ognuno è per i fatti suoi a far qualcosa non è che giochino spesso insieme)
Locked