Classici

Gli svaghi delle Noimamme

Moderators: zizzia, Nat, nene70

User avatar
Enza 52
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2141
Joined: Fri Feb 06, 2009 7:32 pm

Post by Enza 52 »

franceschina wrote:Lo sai che io faccio ancora fatica a non arrivare fino in fondo, anche quando il libro mi fa schifo?
L'unica eccezione è stata Trilogia di New York di Paul Auster, che ho trovato odioso e smesso a metà.
In genere mi sento in colpa, come se fossi stata io a non saper apprezzare o a cogliere la ricchezza di quanto stavo leggendo e mi trascino fino alla fine nella speranza di redimere libro e autore...Ovviamente poi non succede! :-)
Francesca


ma sai che capita anche a me, per questo i libri che non mi ispirano, non li comincio per niente, altrimenti rischio di dover cominciare una lotta tra me ed il libro.

però ce n'è uno a cui ho dato la vittoria a tavolino "L'ulisse" dopo 10 pagine (non so quante ne abbia 1 capitolo) mi sono considerata battuta.
Aforismi da "Criminal Minds"

[color="#FF0000"]A differenza del gioco degli scacchi, nella vita il gioco continua, dopo lo scacco matto.[/color]

ISAAC ASIMOV
User avatar
franceschina
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1678
Joined: Mon Apr 20, 2009 1:22 pm

Post by franceschina »

viola 52 wrote:ma sai che capita anche a me, per questo i libri che non mi ispirano, non li comincio per niente, altrimenti rischio di dover cominciare una lotta tra me ed il libro.

però ce n'è uno a cui ho dato la vittoria a tavolino "L'ulisse" dopo 10 pagine (non so quante ne abbia 1 capitolo) mi sono considerata battuta.


Beh, ci sono battaglie che bisogna saper perdere... :-)
Francesca
<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lbyf.lilypie.com/oHM0p2.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie Kids Birthday tickers" /></a>

<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lb2f.lilypie.com/6wlgp1.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie Second Birthday tickers" /></a>
User avatar
MatifraSo
Admin
Admin
Posts: 10471
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:59 pm

Post by MatifraSo »

Il signore delle mosche, l'ho letto anch'io da ragazzina e non sapevo nemmeno fosse un classico. Ero in vacanza dai nonni e c'erano tutti i libri di mia zia appena sposata. Ho fatto man bassa, e c'era anche quello.

Quando ripenso alla letteratura, ai classici avrei voluto fare tutt'altra scuola. Credo che con il prof che avevo, avendo più ore a disposizione avrei conosciuto meglio molti più autori. E magari sarei riuscita anche ad apprezzarli.
Sei bella quando sorridi
quell'aria che puoi fare tutto quando lo decidi

Matilde 13/07/2004
Sofia 27/11/2006
Locked