Le difficoltà a scuola 1 elementare

Parliamo dei nostri bambini dai 6 a 12 anni

Moderator: laste

Trilli
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3724
Joined: Mon Aug 05, 2013 12:28 pm

Re: Le difficoltà a scuola 1 elementare

Post by Trilli »

Sì, se la maestra è poco incoraggiante probabilmente Manu si chiede perché provare sapendo già che non andrà bene. O che non sarebbe comunque lodato se andasse meglio del solito.
Alice lamenta soprattutto questo della sua ex insegnante: mai un incoraggiamento, mai un brava.

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
User avatar
Pol&son
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 4168
Joined: Wed Aug 21, 2013 4:02 pm

Re: Le difficoltà a scuola 1 elementare

Post by Pol&son »

Trilli wrote:Sì, se la maestra è poco incoraggiante probabilmente Manu si chiede perché provare sapendo già che non andrà bene. O che non sarebbe comunque lodato se andasse meglio del solito.
Alice lamenta soprattutto questo della sua ex insegnante: mai un incoraggiamento, mai un brava.

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

A vederla così credo sia piu una percezione di Manuel… Mi sembra comunque una persona di cuore… Solo che effettivamente era quella che mandava le righe a casa con scritto "Manuel non ha fatto niente"
Trilli
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3724
Joined: Mon Aug 05, 2013 12:28 pm

Re: RE: Re: Le difficoltà a scuola 1 elementare

Post by Trilli »

Pol&son wrote:
Trilli wrote:Sì, se la maestra è poco incoraggiante probabilmente Manu si chiede perché provare sapendo già che non andrà bene. O che non sarebbe comunque lodato se andasse meglio del solito.
Alice lamenta soprattutto questo della sua ex insegnante: mai un incoraggiamento, mai un brava.

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

A vederla così credo sia piu una percezione di Manuel… Mi sembra comunque una persona di cuore… Solo che effettivamente era quella che mandava le righe a casa con scritto "Manuel non ha fatto niente"

Ma sai, anche a me la maestra sembrava carina e sorridente. Però i piccolini (e non solo loro) hanno bisogno di sentirsi gratificati, non accusati. Tanto più se hanno qualche difficoltà. E ci sono maestre che non l'hanno proprio nel dna. Sottolineare sempre e solo il negativo porta alla mancanza di autostima. E di conseguenza alla rinuncia.

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
User avatar
Pol&son
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 4168
Joined: Wed Aug 21, 2013 4:02 pm

Le difficoltà a scuola 1 elementare

Post by Pol&son »

Trilli wrote:
Pol&son wrote:
Trilli wrote:Sì, se la maestra è poco incoraggiante probabilmente Manu si chiede perché provare sapendo già che non andrà bene. O che non sarebbe comunque lodato se andasse meglio del solito.
Alice lamenta soprattutto questo della sua ex insegnante: mai un incoraggiamento, mai un brava.

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

A vederla così credo sia piu una percezione di Manuel… Mi sembra comunque una persona di cuore… Solo che effettivamente era quella che mandava le righe a casa con scritto "Manuel non ha fatto niente"

Ma sai, anche a me la maestra sembrava carina e sorridente. Però i piccolini (e non solo loro) hanno bisogno di sentirsi gratificati, non accusati. Tanto più se hanno qualche difficoltà. E ci sono maestre che non l'hanno proprio nel dna. Sottolineare sempre e solo il negativo porta alla mancanza di autostima. E di conseguenza alla rinuncia.

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

E secondo te, in concreto,c'è qualcosa che posso fare. Per sopperire a questo suo modo di fare? Manuel è già un bambino con scarsa autostima… Ma ci sta lavorando. Solo che non posso cambiare l'atteggiamento di questa maestra. Per cui vorrei dirgli qualcosa
Trilli
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3724
Joined: Mon Aug 05, 2013 12:28 pm

Re: RE: Le difficoltà a scuola 1 elementare

Post by Trilli »

Pol&son wrote:
Trilli wrote:
Pol&son wrote:A vederla così credo sia piu una percezione di Manuel… Mi sembra comunque una persona di cuore… Solo che effettivamente era quella che mandava le righe a casa con scritto "Manuel non ha fatto niente"

Ma sai, anche a me la maestra sembrava carina e sorridente. Però i piccolini (e non solo loro) hanno bisogno di sentirsi gratificati, non accusati. Tanto più se hanno qualche difficoltà. E ci sono maestre che non l'hanno proprio nel dna. Sottolineare sempre e solo il negativo porta alla mancanza di autostima. E di conseguenza alla rinuncia.

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

E secondo te, in concreto,c'è qualcosa che posso fare. Per sopperire a questo suo modo di fare? Manuel è già un bambino con scarsa autostima… Ma ci sta lavorando. Solo che non posso cambiare l'atteggiamento di questa maestra. Per cui vorrei dirgli qualcosa

Hai la possibilità di parlare con questa maestra? Ti sembra una persona disponibile? Se sì, prova a parlarle delle difficoltà che ha avuto Manu con i compiti e di come il rinforzo positivo sia stato importante per risolverle...
Io ti dico così, consapevole di non averlo fatto (perché collega della maestra, perché Alice comunque aveva buone valutazioni...) e di aver fatto un errore madornale. Quindi, penserai, da che pulpito!

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Trilli
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3724
Joined: Mon Aug 05, 2013 12:28 pm

Re: RE: Le difficoltà a scuola 1 elementare

Post by Trilli »

Pol&son wrote:
Trilli wrote:
Pol&son wrote:A vederla così credo sia piu una percezione di Manuel… Mi sembra comunque una persona di cuore… Solo che effettivamente era quella che mandava le righe a casa con scritto "Manuel non ha fatto niente"

Ma sai, anche a me la maestra sembrava carina e sorridente. Però i piccolini (e non solo loro) hanno bisogno di sentirsi gratificati, non accusati. Tanto più se hanno qualche difficoltà. E ci sono maestre che non l'hanno proprio nel dna. Sottolineare sempre e solo il negativo porta alla mancanza di autostima. E di conseguenza alla rinuncia.

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

E secondo te, in concreto,c'è qualcosa che posso fare. Per sopperire a questo suo modo di fare? Manuel è già un bambino con scarsa autostima… Ma ci sta lavorando. Solo che non posso cambiare l'atteggiamento di questa maestra. Per cui vorrei dirgli qualcosa

Scusa, ho risposto leggendo (non so perché) solo un pezzo del tuo intervento.
Io credo che l'atteggiamento della maestra potrebbe cambiare, se tu le parlassi delle TUE difficoltà con i compiti di Manuel... Cioè, non criticando direttamente il SUO modo di gestirlo ma mettendo in evidenza ciò che ha funzionato a casa.
Che dire a lui, non lo so. Una collega mamma ed ex maestra mi dice di far capire al bambino che quelle non sono critiche o rimproveri, ma semplicemente una comunicazione dovuta da parte della maestra. E che comunque la mamma sa che ci sta provando con tutte le sue forze, e che anche se le prime volte non riesce non importa.

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
User avatar
Pol&son
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 4168
Joined: Wed Aug 21, 2013 4:02 pm

Re: Le difficoltà a scuola 1 elementare

Post by Pol&son »

Ho parlato con le maestre
Sono preoccupate
Dicono che ha un blocco e scatti nervosi eccessivi
Che non ha senso sgridarlo che lo vedono proprio in crisi
Che ci han parlato ma lui non sa dire che rabbia per cosa
Dice solo che quando è ora di scrivere il suo cervello va su mirabilandia...

Loro non sanno come aiutarlo
Dovrebbero dedicarsi solo a lui ma non si può
E non sempre basta

Secondo loro la chiave è questo blocco silla scrittura
Perché all'orale è strabravo e anzi
Maturo e con lessico da invidia a quelli di 5
Trilli
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3724
Joined: Mon Aug 05, 2013 12:28 pm

Re: Le difficoltà a scuola 1 elementare

Post by Trilli »

Potrebbe essere disgrafia e disortografia. Nella sua scuola non fanno screening di classe tipo dettato Cornoldi-Tressoldi? Perché farlo fare solo a lui (cosa di cui si occuperebbe NPI o psicopedagogista) è pratica ansiogena, mentre se lo fanno tutti diventa un'attività di classe come tante altre.
Tipico di disgrafia e disortografia è l'abbinamento a QI elevato e buone prestazioni nell'orale. E tipici sono anche gli scatti di rabbia se posto di fronte all'attività che lo mette in difficoltà.
A lettura ad alta voce come è messo?

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Locked