Il luogo del pensiero, dell'approfondimento, della discussione; società, politica, religione e tanto altro su cui riflettere, un occhio critico sul mondo che ci circonda.
Elisa wrote:lo so. Ma se io faccio un intervento la mattina, poi devo staccare e riprendere al pomeriggio e non c'è collegato nessuno e poi la sera invece la discussione va avanti per dieci pagine, io la mattina che ho 10minuti di tempo faccio appena in tempo a leggere tutto, altro che scrivere...
Non ce la faccio, ma infatti salto a piè pari tutte le discussioni lunghe, anche quelle cazzone tipo Gwen\easy, è proprio una scelta i base al tempo.
Poi magari leggo e mi faccio una mia idea, ma non mi va di scrivere una mia idea e lasciarla li da sola senza poter controbattere in tempi brevi...
Io di solito ho tempo un'oretta o due la sera e spesso mi succede di passare buona parte del tempo a portarmi in pari su una o due discussioni che avevo iniziato a seguire nei giorni precedenti. Io non ce la farei mai ad aprire più discussioni su un tema grosso, e non vorrei nemmeno farlo perché andrebbe a scapito della qualità della discussione. Mi piace sviscerare una cosa alla volta prima di passare ad altro. E nonostante il poco tempo ogni tanto mi piace aprire una discussione su qualche argomento a cui tengo e che non mi sembra sia stato affrontato o a cui magari voglio dare un'angolazione diversa. Poi non credo che nessuno starà qui a contare le risposte che l'autore mette, è solo un invito a non aprire mille spunti di discussione e mollare poi tutto. Un discorso di qualità più che di quantità. E peraltro non ho mai visto i 3D come cose personali, spesso noto che vivono di vita propria fatta dell'apporto collettivo degli utenti.
[CENTER]Dicono che c'è un tempo per seminare e uno più lungo per aspettare io dico che c'era un tempo sognato che bisognava sognare. Ivano Fossati[/CENTER]
personalmente seguo molto ma intervengo poco per gli stessi motivi esposti da Elisa.
Ma questa scissione della piazzetta mi piace molto e voglio dire la mia: bella idea!
Detto questo, spero di poter sprofondare anch'io di tanto in tanto nelle discussioni perchè gli argomenti destinati ad animare l'agorà mi intrippano assai.
gingerale wrote:Io non ce la farei mai ad aprire più discussioni su un tema grosso, e non vorrei nemmeno farlo perché andrebbe a scapito della qualità della discussione. Mi piace sviscerare una cosa alla volta prima di passare ad altro. E nonostante il poco tempo ogni tanto mi piace aprire una discussione su qualche argomento a cui tengo e che non mi sembra sia stato affrontato o a cui magari voglio dare un'angolazione diversa. Poi non credo che nessuno starà qui a contare le risposte che l'autore mette, è solo un invito a non aprire mille spunti di discussione e mollare poi tutto. Un discorso di qualità più che di quantità. E peraltro non ho mai visto i 3D come cose personali, spesso noto che vivono di vita propria fatta dell'apporto collettivo degli utenti.
penso che Ginger abbia spiegato molto bene cosa si intende per "seguire".
Ognuno ha tempi diversi per stare sul forum, l'importante è non "scordarsi" dei thread che si sono aperti...
Fai pace con chi vuoi, sappi che qui sei sempre il benvenutissimo e che un attestato di stima e affetto (da parte mia e di Cos che è l'autrice della campagna Lessie) te lo dobbiamo!
Se invece essendo mod. ti vedi costretto a NON poter essere filibustiere, prepensionato, provocatore preterintenzionato, irriverente e anarchico ti tolgo subito la moderazione che è così che ci piaci!
vabbè proviamoci un pò.
saluti incerti
Mirko
piccole piratesse crescono... [SIZE="1"]questa foto era grossa, lo so. ma qui si lamentano... rimpicciolendola rende meno l'idea... chi se ne frega? è il pensiero che conta. P.S. per compensare la fatica che ho fatto a rimpicciolirla diventerò ancora più fastidioso.[/size]
evoluzione in una frase: la sopravvivenza non casuale di codici che si modificano casualmente - r. dawkins in una trasmissione irlandese c'è una RAGIONE per cui gli atei non si fanno schiantare con gli aerei contro i palazzi le persone che non hanno senso dell'umorismo e non vogliono essere prese in giro per le loro credenze non dovrebbero credere in cose così facili da prendere in giro sono agnostico. e sono molto più compassionevole del tuo dio
grazie
oggi ho letto con "più attenzione" il post iniziale, mi piace l'idea di questa differenza, mi piace anche la piazzetta del cazzeggio, ma è vero pure che a volte una a voglia di parlare di cose in modo più serio e in quella sezione a volte gli argomenti finiscono nel nulla (e parlo di una che non apre molte discussioni su quella sezione) per me va bene cosi, ho già letto il primo argomento aperto sta mattina e mi piace, anche senza interventi, solo nel leggere una sezione un pochino più seria.
a me piace l'idea dell'agorà ma so già che, causa poco tempo, non aprirò mai una discussione, visto che non potrò moderare a dovere.
di sicuro vi leggerò con interesse.
"Rinnegare le proprie esperienze significa mettere una menzogna sulle labbra della vita" (Oscar Wilde - De Profundis)
[font="Comic Sans MS"][color="Red"][SIZE="4"]Ho un cervello, so sillabare. Aderisco alla campagna per eliminare il linguaggio da sms dal Forum[/size][/color][/font]
[color="Blue"]Un solo raggio di sole può rischiarare centinaia di ombre[/color]
[color="Green"]Dammi il coraggio per cambiare le cose che posso cambiare; la forza per accettare le cose che non posso cambiare; la saggezza per capire quali sono le une e quali le altre[/color]