Page 6 of 8

Re: Una mamma ingrata

Posted: Fri Apr 11, 2014 10:57 am
by nanny
Palli wrote:
lella wrote:io penso semplicemente che lei creda che tu la stimi o l'apprezzi meno e forse continua a fare così per metterti alla prova



Io avevo spesso la sensazione che mamma fosse infastidita da me, dal mio essere più tosta, più oppositiva, più di difficile interpretazione rispetto a mia sorella.
Da piccola ne ho patito un po', da grande sono riuscita a vedere la fatica e la buona volontà che mamma ci ha messo per trovare anche con me un canale di comunicazione.


Credo che anche lei pensi questo e a voler essere sincera a volte è vero! ma come a volte sono infastidita dalla testa tra le nuvole di Ruggero che si dimenticherebbe la testa se non fosse attaccata al collo!!
E Tati, sì anzi è più il tempo esclusivo con lei che con lui ormai...e ti dirò con lei sola va leggermente meglio ma se c'è pure lui beh, mettici le normali liti tra fratelli aggiungici la neanche tanto latente gelosia di lei... :occhioni: :occhioni:

Re: Una mamma ingrata

Posted: Fri Apr 11, 2014 10:58 am
by Lella
nanny wrote:
lella wrote:
nanny wrote:Ci rifletto perchè devo/voglio trovare il modo di essere sicura oltre ogni ragionevole dubbio che lei si senta amata e non pensi che l'amo meno del fratello!

io penso semplicemente che lei creda che tu la stimi o l'apprezzi meno e forse continua a fare così per metterti alla prova
Parlo così perchè succede o meglio succedeva così a casa mia ma con il maggiore e il padre, due caratteri completamente diversi


Ma capirà prima o poi che non serve mettermi alla prova in continuazione?

forse quando smetterà di percepire il tuo "fastidio" su certi suoi atteggiamenti

Re: Una mamma ingrata

Posted: Fri Apr 11, 2014 10:58 am
by nanny
Palli wrote:
nanny wrote:...spero di poter giocare la carte dell'affinità di genere...


.

Nanny secondo me, detto da figlia, sei una grande. Vittoria è fortunata


UH, grazie... :red:

Re: Una mamma ingrata

Posted: Fri Apr 11, 2014 11:00 am
by Lella
Palli wrote:
lella wrote:io penso semplicemente che lei creda che tu la stimi o l'apprezzi meno e forse continua a fare così per metterti alla prova


Io credo che a 6-7 anni sia difficile distinguere la stima e l'aprrezzamento dall'affetto e dal bene.

Nanny, come ti dicevo, io ci son passata e sulla base della mia esperienza posso dirti che non puoi fare altro se non rassicurarla, rassicurarla e rassicurarla ancora.
Adesso per lei è difficile da capire bene perchè è ancora piccola ma queste sono le basi sulle quali, quando sarà un po' più grandicella, elaborerà i termini del vostro rapporto.

Io avevo spesso la sensazione che mamma fosse infastidita da me, dal mio essere più tosta, più oppositiva, più di difficile interpretazione rispetto a mia sorella.
Da piccola ne ho patito un po', da grande sono riuscita a vedere la fatica e la buona volontà che mamma ci ha messo per trovare anche con me un canale di comunicazione.

ecco
quoto tutto

Re: Una mamma ingrata

Posted: Fri Apr 11, 2014 11:56 am
by Nat
come ti capisco
io ho il grande così, carattere difficile e pesante
è tanto intelligente, brillante ecc.. ma è sempre scontento e insoddisfatto
a scuola è impeccabile a casa rompe i cogliones di continuo
anche io dedico più tempo esclusivo a lui che al piccolo, proprio per questa sua scontentezza e per la sua gelosia
ma ottengo solo il risultato che vuole di più, sempre di più
e va a finire, spesso, che io mi innervosisco, sortendo l'effetto contrario e lui si sente meno amato
ma non so proprio come pigliarlo
se poi ha la luna storta ...ciao!

Re: Una mamma ingrata

Posted: Fri Apr 11, 2014 12:02 pm
by nanny
Nat wrote:come ti capisco
io ho il grande così, carattere difficile e pesante
è tanto intelligente, brillante ecc.. ma è sempre scontento e insoddisfatto
a scuola è impeccabile a casa rompe i cogliones di continuo
anche io dedico più tempo esclusivo a lui che al piccolo, proprio per questa sua scontentezza e per la sua gelosia
ma ottengo solo il risultato che vuole di più, sempre di più
e va a finire, spesso, che io mi innervosisco, sortendo l'effetto contrario e lui si sente meno amato
ma non so proprio come pigliarlo
se poi ha la luna storta ...ciao!


Questo l'ho notato anche io.
Comunque è vero come dice Tati che dipende anche dal grado di stanchezza, più è stanca e più è difficile ragionarci, ma vale anche per me!

Re: Una mamma ingrata

Posted: Fri Apr 11, 2014 12:39 pm
by Nat
nanny wrote:
Nat wrote:come ti capisco
io ho il grande così, carattere difficile e pesante
è tanto intelligente, brillante ecc.. ma è sempre scontento e insoddisfatto
a scuola è impeccabile a casa rompe i cogliones di continuo
anche io dedico più tempo esclusivo a lui che al piccolo, proprio per questa sua scontentezza e per la sua gelosia
ma ottengo solo il risultato che vuole di più, sempre di più
e va a finire, spesso, che io mi innervosisco, sortendo l'effetto contrario e lui si sente meno amato
ma non so proprio come pigliarlo
se poi ha la luna storta ...ciao!


Questo l'ho notato anche io.
Comunque è vero come dice Tati che dipende anche dal grado di stanchezza, più è stanca e più è difficile ragionarci, ma vale anche per me!



io le provo tutte:
quando vedo che entra in "modalità molesta e lamentosa"
faccio prima dei gran respiri (per stare calma io hahah) e cerco di prenderlo con le buone, proponendo soluzioni o alternative piacevoli alle sue angustie
niente!
passo ad ignorarlo...aumenta la lagna
niente!
dopo o mi distraggo io o si distrae lui (in modo totalmente fortuito)
oppure mi parte un embolo e lo sgrido malamente

Re: Una mamma ingrata

Posted: Fri Apr 11, 2014 1:32 pm
by Ema
No spesso anche i secondi son gelosi, specie se son femmine e i primi maschi, perché l'affinità di una mamma col figlio maschio é sempre maggiore.
Con la femmina è più difficile.
Io lo vedo coi miei nipoti e anche con i bimbi di amici, dove il primo è maschio e la seconda è femmina si instaurano spesso dinamiche come quelle che descrivi. Se ho capito bene anche leni lo sperimenta con marzia.