CHAT W.A. E COMPITI

Una sezione per discutere delle problematiche legate all'adolescenza dei nostri eredi.
User avatar
Scilla
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 6229
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:55 pm

Re: CHAT W.A. E COMPITI

Post by Scilla »

madda mi fai morire dal ridere :-D

in classe di daniele, essendo una prima, il problema del segnare i compiti in maniera incompleta o di non segnarli per niente, mi dicono i professori che è un problema molto diffuso e non è solo un problema di daniele
ho suggerito loro di scriverli alla lavagna almeno per questo anno, potrebbe essere una soluzione

tornando alla chat...oggi ho sollevato il problema dei troppi compiti che sono assegnati in generale e in particolare per questo ponte che è stato di studio assoluto (e non abbiamo ancora finito) e zero svago
mi è stato risposto, da alcuni genitori, che secondo loro i compiti sono pochi e che dobbiamo ritenerci fortunati perchè in altre classi ne danno anche di più
ciò a conferma del fatto che il problema del trascrivere i compiti è EVIDENTEMENTE molto più diffuso di quello che pensavo :D

scherzi a parte, queste risposte mi hanno stupita e molto
è vero che io sarei favorevole a compiti molto moderati in settimana e zero nei fine settimana e festivi però mi chiedo se i genitori che anelano a più lavoro a casa sono solo quelli che hanno figli completamente autonomi e quindi non devono seguirli nello studio
perchè io sono sfinita, io sto studiando con daniele
sto rifacendo le medie in pratica
boh
Trilli
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3724
Joined: Mon Aug 05, 2013 12:28 pm

Re: RE: Re: CHAT W.A. E COMPITI

Post by Trilli »

Scilla wrote:madda mi fai morire dal ridere :-D

in classe di daniele, essendo una prima, il problema del segnare i compiti in maniera incompleta o di non segnarli per niente, mi dicono i professori che è un problema molto diffuso e non è solo un problema di daniele
ho suggerito loro di scriverli alla lavagna almeno per questo anno, potrebbe essere una soluzione

tornando alla chat...oggi ho sollevato il problema dei troppi compiti che sono assegnati in generale e in particolare per questo ponte che è stato di studio assoluto (e non abbiamo ancora finito) e zero svago
mi è stato risposto, da alcuni genitori, che secondo loro i compiti sono pochi e che dobbiamo ritenerci fortunati perchè in altre classi ne danno anche di più
ciò a conferma del fatto che il problema del trascrivere i compiti è EVIDENTEMENTE molto più diffuso di quello che pensavo :D

scherzi a parte, queste risposte mi hanno stupita e molto
è vero che io sarei favorevole a compiti molto moderati in settimana e zero nei fine settimana e festivi però mi chiedo se i genitori che anelano a più lavoro a casa sono solo quelli che hanno figli completamente autonomi e quindi non devono seguirli nello studio
perchè io sono sfinita, io sto studiando con daniele
sto rifacendo le medie in pratica
boh

Io di compiti ne do pochi. In occasione dei ponti o vacanze natalizie/pasquali do esattamente ciò che darei da una lezione alla successiva.
I genitori spesso si lamentano che sono pochi. Perché l'idea è più compiti=insegnante più serio, più valido.
Io parto invece dall'idea che non si debbano assegnare compiti su parti del testo non spiegate in classe. Se si legge un brano, di solito si analizza insieme e si svolgono esercizi di arricchimento lessicale. Per casa assegno le domande di comprensione e rielaborazione.
Quanto all'autonomia... C'è chi l'ha conseguita e chi meno. Bisogna capire perché tuo figlio non riesce a studiare da solo...

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
User avatar
Lella
Admin
Admin
Posts: 4494
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:23 pm

Re: CHAT W.A. E COMPITI

Post by Lella »

Azur wrote:Giusto Anto, secondo me se la devono sbrogliare loro,
ormai sono grandi, se non con i messaggi con le telefonate dirette non hanno certo problemi ;)

)

infatti
credo anche sia questione di abitudine, ai miei sin dalle elementari facevo contattare loro i compagni telefonicamente per i compiti o per i quaderni, poi magari mi accordavo io con le loro mamme per passare a prenderli fisicamente se necessario.
CARPE DIEM
Locked