Bibi wrote:Alle elementari mi pare esagerato, sono d'accorto con te Ilaria. E poi effettivamente è un costo che non tutte le famiglie possono permettersi.
La penso allo stesso modo.
Moderator: laste
Bibi wrote:Alle elementari mi pare esagerato, sono d'accorto con te Ilaria. E poi effettivamente è un costo che non tutte le famiglie possono permettersi.
Azur wrote:Secondo me è un'opportunità bellissima, sia per tutte le opportunità di studio/approfondimento che dà una gita nella natura (scienze, geografia, quanti agganci...) sia per il rafforzamento del gruppo classe,
e immagino che se le maestre lo hanno proposto ritengono le specifiche classi coinvolte in grado di "reggere" bene un'esperienza così forte.
E non pensate che la durata delle gite vada naturalmente ad aumentare con l'età dei ragazzi,
dipende tutto dalla variabile classe+insegnanti, quindi le elementari potrebbero essere l'unica gita scolastica di più giorni (per la mia grande ad ora, 2° superiore, è stato così...forse forse forse l'anno prossimo...)
Concordo con il problema costo, ovviamente, però ad es. qui (e credo che sia richiesto per legge) alla prima riunione dell'anno, a ottobre, presentano il piano annuale di tutte le uscite proposte, con relativi costi, e fanno un sondaggio anonimo in cui le famiglie indicano il tetto massimo di spesa per l'anno in corso, per cui le maestre fanno poi eventuali adeguamenti necessari (cambiare uscite, sopprimerne alcune, ecc).
E in ogni caso in genere conoscendo il costo già a ottobre si può accantonare la cifra poco per volta.