Page 6 of 6

Re: R: RE: Re: le gite scolastiche delle elementari

Posted: Sat Mar 12, 2016 2:02 pm
by Lucia76
Bibi wrote:Alle elementari mi pare esagerato, sono d'accorto con te Ilaria. E poi effettivamente è un costo che non tutte le famiglie possono permettersi.

La penso allo stesso modo.

Re: le gite scolastiche delle elementari

Posted: Mon Mar 14, 2016 4:54 am
by CisePunk
gite a scuola di più giorni non se ne fanno, ma da due anni mandiamo Maya e Ruggero (ora 9 e 11 anni) a fare il campeggio estivo in un parco avventura per 15 giorni! Loro sono felicissimi e hanno imparato un mare di cose!
Secondo me è una bella cosa...

Re: le gite scolastiche delle elementari

Posted: Tue Mar 15, 2016 12:17 pm
by MatifraSo
Da noi dipende dalla volontà delle insegnanti di organizzare e portare i bimbi in gita.
Le quinte ad esempio quest'anno vanno in in un castello due giorni. Ma è raro che le maestre si prendano la responsabilità. Io non sono contraria a priori, anzi, sono molto favorevole. L'unica cosa che può fermare l'idea darebbe il costo, e solo le maestre possono avete il polso della classe e capire se è una richiesta fattibilr oppure no.

Re: le gite scolastiche delle elementari

Posted: Tue Mar 15, 2016 3:47 pm
by Azur
Secondo me è un'opportunità bellissima, sia per tutte le opportunità di studio/approfondimento che dà una gita nella natura (scienze, geografia, quanti agganci...) sia per il rafforzamento del gruppo classe,
e immagino che se le maestre lo hanno proposto ritengono le specifiche classi coinvolte in grado di "reggere" bene un'esperienza così forte.

E non pensate che la durata delle gite vada naturalmente ad aumentare con l'età dei ragazzi,
dipende tutto dalla variabile classe+insegnanti, quindi le elementari potrebbero essere l'unica gita scolastica di più giorni (per la mia grande ad ora, 2° superiore, è stato così...forse forse forse l'anno prossimo...)

Concordo con il problema costo, ovviamente, però ad es. qui (e credo che sia richiesto per legge) alla prima riunione dell'anno, a ottobre, presentano il piano annuale di tutte le uscite proposte, con relativi costi, e fanno un sondaggio anonimo in cui le famiglie indicano il tetto massimo di spesa per l'anno in corso, per cui le maestre fanno poi eventuali adeguamenti necessari (cambiare uscite, sopprimerne alcune, ecc).
E in ogni caso in genere conoscendo il costo già a ottobre si può accantonare la cifra poco per volta.

Re: le gite scolastiche delle elementari

Posted: Tue Mar 15, 2016 4:26 pm
by Ilaria
Azur wrote:Secondo me è un'opportunità bellissima, sia per tutte le opportunità di studio/approfondimento che dà una gita nella natura (scienze, geografia, quanti agganci...) sia per il rafforzamento del gruppo classe,
e immagino che se le maestre lo hanno proposto ritengono le specifiche classi coinvolte in grado di "reggere" bene un'esperienza così forte.

E non pensate che la durata delle gite vada naturalmente ad aumentare con l'età dei ragazzi,
dipende tutto dalla variabile classe+insegnanti, quindi le elementari potrebbero essere l'unica gita scolastica di più giorni (per la mia grande ad ora, 2° superiore, è stato così...forse forse forse l'anno prossimo...)

Concordo con il problema costo, ovviamente, però ad es. qui (e credo che sia richiesto per legge) alla prima riunione dell'anno, a ottobre, presentano il piano annuale di tutte le uscite proposte, con relativi costi, e fanno un sondaggio anonimo in cui le famiglie indicano il tetto massimo di spesa per l'anno in corso, per cui le maestre fanno poi eventuali adeguamenti necessari (cambiare uscite, sopprimerne alcune, ecc).
E in ogni caso in genere conoscendo il costo già a ottobre si può accantonare la cifra poco per volta.


qui costi e sondaggi non pervenuti, nemmeno negli scorsi anni, da quello che sò da altre mamme.
Vanno molto " a braccio", cosa che a me non piace perchè l'organizzazione è parte della mia anima...
Anche per l'uscita dell'Expo prima hanno detto che non si pagava 8attingendo al fondo della scuola) poi che si pagava, poi non abbiamo pagato.
Siamo una scuola piccola, di paese, 40 bambini in tutto dalla prima alla quinta, ma molto molto disorganizzata purtroppo.

Re: le gite scolastiche delle elementari

Posted: Wed Mar 16, 2016 10:30 am
by Azur
Ilaria, se da voi non fanno la presentazione dei costi a inizio anno immagino allora che non sarà legge ma regolamento d'istituto.
Prova a chiedere ai vostri rappresentanti d'istituto di introdurlo anche da voi,
è sicuramente uno strumento molto utile per le famiglie.