Page 6 of 10
Re: compiti delle vacanze
Posted: Thu Jun 16, 2016 5:31 pm
by Vero79
Alicia libro delle vacanze di italiano e matematica e uno di inglese. Più leggere 2-3 libri.
Thomas ha delle schede di matematica e per italiano qualche testo e esercizi di grammatica sul libro di scuola.
Mia un libro di spagnolo, eserci di inglese, schede di matematica, geometria e scienze, qualche tavola di tecnica, ripassare i brani con il flauto e ascoltare musica di tutti i generi, italiano due libri da leggere e fare la scheda e due testi prendendo spunto dalle esperienze estive.
Re: compiti delle vacanze
Posted: Thu Jun 16, 2016 5:36 pm
by Babina
Mio figlio ha un libro multidisciplinare e uno piccolo di inglese.
pIù due libri di narrativa che non consideriamo nemmeno compiti perchè mio figlio, come quello di Mami, legge molto per passione, già da solo.
Comunque concordo appieno con te Trilli; troppi compiti sono controproducenti.
Ho visto pure io il video sulle scuole finlandesi (il futuro film di Micheal Moore, se non sbaglio) e ne sono rimasta affascinata.
E' un sistema che trovo molto innovativo e rivoluzionario e proprio per questi motivi so che qui in Italia sarà di difficile applicazione, ahimè.
Siamo così legati a concezioni di studio così antiquate....
Ti stimo molto Trilli, sarei felice se mio figlio avesse un'insegnante che la abbia la tua stessa visione dell'insegnamento.
Re: RE: Re: compiti delle vacanze
Posted: Thu Jun 16, 2016 7:36 pm
by Trilli
Babina wrote:Mio figlio ha un libro multidisciplinare e uno piccolo di inglese.
pIù due libri di narrativa che non consideriamo nemmeno compiti perchè mio figlio, come quello di Mami, legge molto per passione, già da solo.
Comunque concordo appieno con te Trilli; troppi compiti sono controproducenti.
Ho visto pure io il video sulle scuole finlandesi (il futuro film di Micheal Moore, se non sbaglio) e ne sono rimasta affascinata.
E' un sistema che trovo molto innovativo e rivoluzionario e proprio per questi motivi so che qui in Italia sarà di difficile applicazione, ahimè.
Siamo così legati a concezioni di studio così antiquate....
Ti stimo molto Trilli, sarei felice se mio figlio avesse un'insegnante che la abbia la tua stessa visione dell'insegnamento.
Sai perché do ancora tutti quei compiti?
Perché molte famiglie ancora pensano che un insegnante che dà poco o nulla sia un cattivo insegnante, un fannullone. Anche durante l'anno, stessa storia...
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Re: RE: Re: compiti delle vacanze
Posted: Thu Jun 16, 2016 7:36 pm
by Trilli
Vero79 wrote:Alicia libro delle vacanze di italiano e matematica e uno di inglese. Più leggere 2-3 libri.
Thomas ha delle schede di matematica e per italiano qualche testo e esercizi di grammatica sul libro di scuola.
Mia un libro di spagnolo, eserci di inglese, schede di matematica, geometria e scienze, qualche tavola di tecnica, ripassare i brani con il flauto e ascoltare musica di tutti i generi, italiano due libri da leggere e fare la scheda e due testi prendendo spunto dalle esperienze estive.
C'è anche qualche pagina del libro di storia mi pare!
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Re: RE: Re: compiti delle vacanze
Posted: Thu Jun 16, 2016 8:28 pm
by la yle
Mami wrote:Ciao Trilli....io mi son sentita dire che ho una visione arcaica della scuola alla riunione tra il primo e secondo quadrimestre, perché lamentavo (con altre mamme) il fatto che i bimbi non facessero dettati e temi in classe in seconda elementare, mi farebbe piacere un tuo parere in merito se ne hai voglia, grazie.
Scusa Ilaria se invado un attimo il tuo post...
Perché sono cambiati i metodi
La maestra delle elementari di mia figlia sosteneva che il dettato non servisse poiché erano già dettati gli avvisi che i bambini dovevano scrivere sul diario per comunicazioni di servizio
I temi non erano fatti come lo facevamo noi una volta ma al lunedì c era sempre scrittura spontanea sul we passato e poi relazioni sulle varie attività che svolgevano
Scrivevano come volevano ( stampatello o corsivo) per essere concentrati solo sulla produzione e i compiti a casa del we tipo relazioni o ricerche potevano essere fatte al pc
E tutto ciò già dalla seconda elementare
Non avevano Quaderni ma fogli o fotocopie che poi loro dovevano riorganizzare ecc
L utonomia alle medie di è vista alla grande
Inviato dal mio LG-H320 utilizzando Tapatalk
Re: compiti delle vacanze
Posted: Thu Jun 16, 2016 9:38 pm
by Mami
...ma mio figlio scrive un avviso più o meno una volta a settimana, insomma non mi sembra una esercitazione sufficiente...
Noi relazioni o altro nel weekend, mai fatte
Abbiamo i quaderni e i libri di testo , al pc non hanno mai fatto nulla, ne a scuola ne a casa...mai proprio presa in considerazione l'idea di farlo utilizzare
Una scuola molto 'avanti' quella di tua figlia, senza dubbio!
Re: compiti delle vacanze
Posted: Thu Jun 16, 2016 11:10 pm
by Babina
Trilli wrote:Babina wrote:Mio figlio ha un libro multidisciplinare e uno piccolo di inglese.
pIù due libri di narrativa che non consideriamo nemmeno compiti perchè mio figlio, come quello di Mami, legge molto per passione, già da solo.
Comunque concordo appieno con te Trilli; troppi compiti sono controproducenti.
Ho visto pure io il video sulle scuole finlandesi (il futuro film di Micheal Moore, se non sbaglio) e ne sono rimasta affascinata.
E' un sistema che trovo molto innovativo e rivoluzionario e proprio per questi motivi so che qui in Italia sarà di difficile applicazione, ahimè.
Siamo così legati a concezioni di studio così antiquate....
Ti stimo molto Trilli, sarei felice se mio figlio avesse un'insegnante che la abbia la tua stessa visione dell'insegnamento.
Sai perché do ancora tutti quei compiti?
Perché molte famiglie ancora pensano che un insegnante che dà poco o nulla sia un cattivo insegnante, un fannullone. Anche durante l'anno, stessa storia...
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Per le vacanze estive non mi sembrano tanti i compiti che hai assegnato; poi bisogna vedere anche per le altre materie che carico è stato dato. (Anche se non ho termini di paragone perché il mio ha fatto l'ultimo anno della primaria l'anno prossimo chissà...)
Ho sorriso sulla ricerca "disinteressata" ([emoji16][emoji16]) su Lance Armstrong. E mi sono piaciuti tantissimo i consigli finali.
Re: compiti delle vacanze
Posted: Fri Jun 17, 2016 8:55 am
by Poochie
Ilaria wrote:come siete messi?
secondo me mio figlio non ne ha molti: un libricino di inglese, un libricino di lettura e un libro dove ci sono esercizi di italiano e matematica, se ne facesse anche solo 3 facciate al giorno lo finirebbe in 30 gg.
Niente composizioni, pensierini o temi, niente altro. A me pare poco.
Ciao!!
Il mio ha un unico libro da fare (ha finito la prima elementare) che però racchiude più tipologie di esercizio: lettura, calcolo, logica, disegno/colorare...
E' ben strutturato a mio avviso e mi ha detto che gli piace perfino completarlo!!
