Il luogo del pensiero, dell'approfondimento, della discussione; società, politica, religione e tanto altro su cui riflettere, un occhio critico sul mondo che ci circonda.
Ne abbiamo parlato, lui mi è parso
molto tranquillo oggi.
Gli ho chiesto se a scuola qualcuno gli
aveva domandato qulacosa di quel segno.
La maestra nulla, ma qualche suo compagno si e lui ha
risposto di aver sbattuto contro un muretto.
Cucciolo....mi ha spiegato che non voleva dire che ero stata io!!
Grazie di cuore a tutte
raramente i bimbi raccontano di essere stati colpiti.
Neanche quelli veramente maltrattati.
Non per difendere i genitori ma per vergogna...in quanto si sentono "colpevoli".
e questo dovrebbe far pensare (non parlo di te michela parlo in generale eh )
Il bambino colpito si sente in colpa (anche quando colpe non ne ha anche quando ci sono problemi di violenza domestica) e per questo tende automaticamente a nasconderlo.
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”. Carlos Gonzales. Tratto da "Besame Mucho"
lenina wrote:raramente i bimbi raccontano di essere stati colpiti.
Neanche quelli veramente maltrattati.
Non per difendere i genitori ma per vergogna...in quanto si sentono "colpevoli".
e questo dovrebbe far pensare (non parlo di te michela parlo in generale eh )
Il bambino colpito si sente in colpa (anche quando colpe non ne ha anche quando ci sono problemi di violenza domestica) e per questo tende automaticamente a nasconderlo.
lenina wrote:raramente i bimbi raccontano di essere stati colpiti.
Neanche quelli veramente maltrattati.
Non per difendere i genitori ma per vergogna...in quanto si sentono "colpevoli".
e questo dovrebbe far pensare (non parlo di te michela parlo in generale eh )
Il bambino colpito si sente in colpa (anche quando colpe non ne ha anche quando ci sono problemi di violenza domestica) e per questo tende automaticamente a nasconderlo.
è un argomento che meriterebbe un post è un approfondimento credo, potrebbe aiutare a capire meglio i bambini.
Ma ora è ora di nanna...si farà magari.
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”. Carlos Gonzales. Tratto da "Besame Mucho"
lenina wrote:raramente i bimbi raccontano di essere stati colpiti.
Neanche quelli veramente maltrattati.
Non per difendere i genitori ma per vergogna...in quanto si sentono "colpevoli".
e questo dovrebbe far pensare (non parlo di te michela parlo in generale eh )
Il bambino colpito si sente in colpa (anche quando colpe non ne ha anche quando ci sono problemi di violenza domestica) e per questo tende automaticamente a nasconderlo.
è un argomento che meriterebbe un post è un approfondimento credo, potrebbe aiutare a capire meglio i bambini.
Ma ora è ora di nanna...si farà magari.
ne possiamo continuare anche a parlare qui se lo desiderate.
lenina wrote:raramente i bimbi raccontano di essere stati colpiti.
Neanche quelli veramente maltrattati.
Non per difendere i genitori ma per vergogna...in quanto si sentono "colpevoli".
e questo dovrebbe far pensare (non parlo di te michela parlo in generale eh )
Il bambino colpito si sente in colpa (anche quando colpe non ne ha anche quando ci sono problemi di violenza domestica) e per questo tende automaticamente a nasconderlo.
è un argomento che meriterebbe un post è un approfondimento credo, potrebbe aiutare a capire meglio i bambini.
Ma ora è ora di nanna...si farà magari.
ne possiamo continuare anche a parlare qui se lo desiderate.
Bene Michela!
Non volevo parlarne qui perchè parlare di violenze domestiche e reazioni dei bambini in un post come questo può far sembrare che si paragoni una reazione come quella di michela a questi argomenti.
Oggi ho troppo sonno per mettermi a parlarne bene...ma lo farò (qui o altrove) anche perchè all'argomento si legano parecchie cose (molte donne che subiscono violenza domestica hanno reazioni simili a quelle dei bambini)
Volevo fare un port a parte per evitare di dare l'impressione di collegare l'argomento (che mi è venuto in mente leggendo ma non ha nulla a che vedere)
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”. Carlos Gonzales. Tratto da "Besame Mucho"
michela mi stringe il cuore di tenerezza tuo figlio che ha raccontato quella bugia...... sono contenta che abbiate parlato. Lui era tranquillo? Ha compreso? Stringo forte forte te e lui.
"Rinnegare le proprie esperienze significa mettere una menzogna sulle labbra della vita" (Oscar Wilde - De Profundis)
[font="Comic Sans MS"][color="Red"][SIZE="4"]Ho un cervello, so sillabare. Aderisco alla campagna per eliminare il linguaggio da sms dal Forum[/size][/color][/font]
[color="Blue"]Un solo raggio di sole può rischiarare centinaia di ombre[/color]
[color="Green"]Dammi il coraggio per cambiare le cose che posso cambiare; la forza per accettare le cose che non posso cambiare; la saggezza per capire quali sono le une e quali le altre[/color]