Page 6 of 19

Posted: Thu May 20, 2010 11:09 am
by Daria
Gwen wrote:A me il fatto che sia una cosa comune non fa sentire meglio.............è una cosa mia.....


questo l'ho capito, ormai ti conosco un po', pero' scusa non credi che comunque a volte sia positivo urlare un basta ad un figlio? Non riesci proprio a vederla cosi?? Cioe' fa parte del rigore che ogni tanto bisognerebbe avere con loro, fa parte di un modo per insegnargli a vivere, tu credi che nella vita alla tua bambina mai nessuno gridera' qualcosa? E come pensi che reagira' se non hai avuto un rimprovero ad alta voce? Una "strigliata" in casa?

Posted: Thu May 20, 2010 11:10 am
by kida
Gwen wrote:Ma io sbaglio in tante cose.....sbaglio quando mi si scuoce la pasta per lei, quando mi dimentico di stirare i pantaloni che volevo metterle, quando metto troppa acqua o troppo latte nel biberon, insomma se si parla di sbagli nel quotidiano credo che la nana possa imparare che sbagliare è umano anche senza urla, ora ci manca pure che debba crearle qualche problema in questo senso :occhiodibue:
così i sensi di colpa si moltiplicano!


si ma quelle che tu hai elencato sono errori pratici non emotivi sono due cose completamente diverse, anche io gli sbagli pratici non li considero ma quelli emotivi mi danno un fastidio enorme, ad esempio, adesso è un periodo difficile Emma non ha iniziato ancora a camminare e sono il suo ostaggio lei vuole solo me per camminare, e Andrea deve aspettare per me è durissima questa prova, mi manda veramente in bestia, ma razionalmente capisco che ad Andrea serve anche questo per farlo crescere, farlo diventare più indipendente, anche se ha 5 anni dipende ancora molto da me, invece così impara a fare le cose da solo. ecco i nostri figli devono capire il limite dove possono arrivare, cosa possono o non possono fare, capire che anche le mamme e i papà sono stanchi e non sono sempre a loro disposizione, come ti hanno detto in molte potrà succedere ancora che tu urlerai, insomma non siamo dei robot pronti a sopportare tutti gli stress che si circondano.

Posted: Thu May 20, 2010 11:11 am
by Saosina
Daria4ever wrote:questo l'ho capito, ormai ti conosco un po', pero' scusa non credi che comunque a volte sia positivo urlare un basta ad un figlio? Non riesci proprio a vederla cosi?? Cioe' fa parte del rigore che ogni tanto bisognerebbe avere con loro, fa parte di un modo per insegnargli a vivere, tu credi che nella vita alla tua bambina mai nessuno gridera' qualcosa? E come pensi che reagira' se non hai avuto un rimprovero ad alta voce? Una "strigliata" in casa?


Ecco! Stavo per scriverlo pure io! Quoto!

Posted: Thu May 20, 2010 11:12 am
by Cosetta
Non leggo la discussione ma me la immagino...
Comunque Gwen il punto è non solo che tu non accetti come normale, non nel senso che è giusta ma che può capitare, la tua reazione, ma chenon ti sembra normale nemmeno il comportamento di lei, che invece è normalissimo.
Fa giochi spericolati? supernormale
prima ascoltava di più e ora se la ride e anzi fa peggio? normale al cubo, data l'età.
ecco perché a volte parte l'urlo.

Posted: Thu May 20, 2010 11:12 am
by losbanos
Gwen wrote:Lo so che è una mia caratteristica, che a volte può essere positiva e a volte distruttiva.....

Onestamente, di positivo non ci vedo nulla.
Fa bene farsi domande e mettersi in discussione, non esasperare tutto in questo modo.

Posted: Thu May 20, 2010 11:13 am
by kida
Gwen wrote:no perchè qui si diceva che senza urla i bimbi potrebbero non capire che sbagliare è umano e sentire troppo su di sè il peso del fallimento, e spiegavo che appunto sbaglio anche io in tante cose, solo speravo di non sbagliare con le urla :red: speravo.


no forse non mi sono spiegata non volevo intendere quello che hai scritto volevo dire che anche i nostri figli devono imparare dai nostri errori, non dalle urla, magari il tuo errore di oggi è urlare, domani magari il tuo errore è non riuscire a passare del tempo con lei, il discorso era più generale

Posted: Thu May 20, 2010 11:17 am
by Gwen
Daria4ever wrote:questo l'ho capito, ormai ti conosco un po', pero' scusa non credi che comunque a volte sia positivo urlare un basta ad un figlio? Non riesci proprio a vederla cosi?? Cioe' fa parte del rigore che ogni tanto bisognerebbe avere con loro, fa parte di un modo per insegnargli a vivere, tu credi che nella vita alla tua bambina mai nessuno gridera' qualcosa? E come pensi che reagira' se non hai avuto un rimprovero ad alta voce? Una "strigliata" in casa?


Non lo so, io purtroppo ragiono troppo per principio, ho sempre creduto che il rigore e le regole e il momento in cui si deve frenare un figlio dovessero e potessero passare SEMPRE per altro che non sia l'urlo (nè ovviamente le mani, e sono due cose diverse ma sempre in qualche modo "violente").
Il modo deciso, il tono, un'eventuale punizione, cose del genere.

Cioè ieri avrei potuto risolvere la cosa diversamente, a mente fredda lo capisco che l'alternativa c'era.
E non lo so se un urlo in casa la possa aiutare per fuori.
Mio padre quando urlava mi metteva il terrore puro addosso da bambina.
Il terrore puro.
Non vorrei mai che la nana subisse una cosa simile.
E non mi pare che sentirmi urlare addosso mi abbia resa sicura di me fuori, cioè penso anzi che sia una di quelle cose che mi abbiano resa insicura e sulla quale ho dovuto lavorare per anni.
Mi sentivo umiliata, schiacciata, non considerata, in questo senso parlo di qualcosa di violento.
Un urlo ti investe e ti paralizza, almeno è quello che capitava a me.
La nana invece ride per ora, ma non so se la prenderà sempre così.
Ora so gestire discussioni anche con urla, ma se c'è una cosa che mi manda fuori di me anche oggi è proprio chi discute urlando.
A me capita con gli adulti, ma non mi piaccio, non mi piace, non voglio insegnarlo a mia figlia e sto cercando di disimpararlo anche io.

Posted: Thu May 20, 2010 11:19 am
by Gwen
Cos73 wrote:Non leggo la discussione ma me la immagino...
Comunque Gwen il punto è non solo che tu non accetti come normale, non nel senso che è giusta ma che può capitare, la tua reazione, ma chenon ti sembra normale nemmeno il comportamento di lei, che invece è normalissimo.
Fa giochi spericolati? supernormale
prima ascoltava di più e ora se la ride e anzi fa peggio? normale al cubo, data l'età.
ecco perché a volte parte l'urlo.


No ma che lei giochi spericolata per me è normalissimo, come ho scritto è una bambina, lei gioca, ci sta tutta.
Solo che in quel momento non potevo seguirla al millimetro e non potevo nemmeno permettermi che si spaccasse qualcosa cadendo dal letto.