lenina wrote:Dipende anche dalle torte quelle con poca farina rimangono basse. Io quando le voglio alte uso l'ammoniaca per dolci o il cremor tartaro. L'ammoniaca è il meglio ma invece di esserci profumo di torta in casa rimane puzza d'ammoniaca (che scompare appena la torta raffredda) di lievito chimico ne uso poco perché mi da problemi
Questa è una bella idea, ma se volessi sostituire il lievito con cremore o ammoniaca devo usare le stesse dosi?
emamè wrote:ma cosa hai contro le uova?
Hanno quella punta rotonda che mi destabilizza.....ahahaha, Ema! È che sono allergica! Non posso nemmeno toccarle o annusarle che mi si gonfia la gola, non respiro e poi muoio...

beatrix wrote:Non riesco a leggere tutta la discussione ma mi limito a quotarti.
Anch'io ho pensato subito a un problema di forno.
Se hai usato il paneangeli non scaduto e dopo un'ora e un quarto la torta era ancora cruda, è decisamente un problema di forno.
Potresti comprare un termometro da forno e vedere ceh temperatura raggiunge effettivamente, oppure fare una prova empirica, cucinare un'altra cosa e vedere che succede.
Devo provare a seguire i vostri consigli sul tipo di cottura, per prima cosa. Io in genere uso la funzione statica assistita dalla ventola, proverò ad usare solo la statica. Per il termometro da forno, dove lo trovo? Poi in effetti mi sono accorta, con le patatine , che dietro cuoce di piu che davanti. Non so se è normale, in effetti.... Voglio provare anche ad abbassare la temperatura, in genere la tengo sui 180, ma devo provare a impostare un po' di meno....
Domani riprovo, e vi fò sapere....