bea wrote:Ah, un'altra cosa su cui io sono diventata molto elastica è sulla modalità del mangiare.
E sul cosa/quando.
Se pun'ora prima di cena mi chiedono qualcosa, purchè sia qualcosa di sano, io glielo do. Già so che non mangeranno poi altrettanto, ma pazienza.
Se a metà pasto (nostro, che mangiamo più lentamente) vogliono scendere, e me lo chiedono perbene, io li lascio scendere. Ricordo con orrore la tortura del dover stare a tavola a oltranza finché tutti non avevano finito, di quando ero bambina io.
Metto in tavola tutto insieme, primosecondocontorno, e ognuno comincia da quello che preferisce.
Insomma, no TV e no giochi a tavola, ma moooooolta elasticità sulle "buone maniere"
io credo che ci voglia una linea di condotta con i figli , delle regole generali a cui noi e loro fanno riferimento ma ho imparato per esperienza che nell'educazione valgono anche piccoli strappi alle regole, che si scende fortemente a compromessi per nn impazzire quando la fatica é troppa e che il rigore nn deve far soffrire né il bimbo né il genitore : ben venga l'elasticità se alla base c'é il rispetto per i principi basilari e se ci aiuta ogni tanto per farci stare + sereni...
