Passeggino

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
zizzia
Admin
Admin
Posts: 5858
Joined: Sat Dec 16, 2006 1:35 pm

Re: R: Passeggino

Post by zizzia »

Eve wrote:
Caterina wrote:Reclamare è un conto. Ma stamattina non faceva più nemmeno un passo. Piagnucolava e basta. Zzo faccio?

Prendi il passeggino :D
Lo scorso anno al mare, 5 anni, non l'abbiamo portato, ma abbiamo preso il monopattino.
Si rompeva anche con quello, ma a quel punto ci saliva su e noi la tiravamo.
Un po' da sola, un po' tirata, un po' camminando si faceva.


L'idea del monopattino é una bella idea Cate.
Io ho avuto entrambe le figlie grandi camminatrici, il passeggino non l'ho usato un granché dopo l'anno.
Giorgia poi era pericolosissima sul passeggino fin da piccolissima, non camminava ancora ma riusciva a sfilarsi le cinture e si metteva in piedi, girata verso di me che spingevo. Alla fine sono passata con lei al tricco truck.
Le lagne sul camminare, quando ci sono, sono giustificate perché poverine le ho fatte davvero camminare troppo e sono stanca anch'io.
Beatrice 28 dicembre 2003
Giorgia 13 luglio 2010
Smilla

Re: Passeggino

Post by Smilla »

Caterina wrote:Per la bici vedremo. Il passeggino di certo non lo porto. Per oggi se andremo a Bologna...boh...

Prendilo
Io sono per il non complicarmi la vita quando posso, soprattutto quando devo andare in altre città
Non so dove devi andare, ma anche se dovessi fare solo viale indipendenza lo prenderei
User avatar
Alessia M.
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 7233
Joined: Thu Jan 17, 2008 4:27 pm

Re: R: Passeggino

Post by Alessia M. »

Caterina wrote:Ecco io con la schiena che ho non posso prendermi 18 kg in braccio. Non riesco proprio.
Anche 7 ha fatto tanta fatica per quei 500 mt.
Ma è il discorso...è sentire una che gnola, che si lamenta, che non si muove. A me viene voglia di bestemmiare e non uscire più di casa.


Piuttosto che questo meglio il passeggino, no?
Io parto sempre dal principio che se faccio una cosa per mio piacere personale devo rendergliela il meno fastidiosa possibile, se lei non ama le lunghe (o corte) passeggiate inutile forzarla ché poi non mi diverto io e nemmeno lei.
Io ho un'amica di 35 anni buona camminatrice che però cammina solo se ha una meta, figuriamoci un bambino di 5 anni!
Se io dico ad Adele oggi andiamo alle giostre, ma solo lontane e devi camminare senza litigare con Giulio per il passeggino perché ci devono stare loro, lei cammina zitta zitta ed io mi adeguo al suo passo impieghiamo una vita ed arriva stanca morta, ma non posso pretendere faccia la stessa strada così tanto per... per lei sarebbe solo una fatica senza scopo.
Poi sarà che ancora ricordo i km fatti da marito e fratello con in groppa i nipoti addormentati e le parolacce il tutto solo perché il passeggino era scomodo e loro "grandi", ma per me santo passeggino davvero.

Inviato dal mio M-PP2G530 utilizzando Tapatalk
Mamma di Adele (30 settembre 2008) e Giulio (08 giugno 2011)

<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lb1f.lilypie.com/T2hBp2.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie First Birthday tickers" /></a>

<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lb4f.lilypie.com/xr0Zp2.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie Fourth Birthday tickers" /></a>

"i piedi nudi fanno bene, non importa se sono freddi, anzi aiutano la regolazione della temperatura corporea e quindi aumentano la capacità delle difese immunitarie
Quindi lascialo girare a piedi nudi se gli piace, vuol dire che ci sta bene"
(lenina)
[SIZE="1"]www.adelepatata.blogspot.com[/size]
Locked