Page 15 of 17

Re: attenzione è una lagna

Posted: Tue Dec 02, 2014 10:22 am
by kida
Lidia non sai quanto ti capisco, il Singular ci aveva aiutato moltissimo e spero vivamente che anche Miriam ne tragga beneficio.
Se posso ti metto la "profilassi" per l'allergia all'acaro visto che orami sono diventata mio malgrado un'esperta

eliminare tutti i tappeti, si possono usare solo quelli tipo bagno che vanno lavati ogni settimana, togliere le coperte di lana o lana merinos, eliminare la piuma d'oca, che siano cuscini, piumoni o giacche a vento, lavare le tende ogni 6 settimane, lavare ogni settimana a 60 ° la biancheria del letto compresi copricuscini e coprimaterasso, solo a 60° l'acaro muore, togliere tutti i pelouche se è particolarmente legata ad uno puoi metterlo nel congelatore per una giornata e poi ridarglielo, inutile dire che la camera da letto è quella che va bonificata maggiormente perché l'acaro si annidia nei materassi e nei cuscini, preferire quelli anallergici e per i piumoni anche qui io ho preso direttamente quelli anallergici per praticità e li abbiamo presi anche per il nostro letto, ma la mia pediatra mi aveva anche insegnato di prendere i sacchetti per i vestiti che fanno il sottovuoto, inserire il piumone e aspirare e lasciarlo una giornata intera dentro il sacchetto per poi riaprirlo e aspirare il tutto

Se hai bisogno ci sono

Re: attenzione è una lagna

Posted: Tue Dec 02, 2014 10:51 am
by babyrizzo
ho letto solo ora.
mi spiace tanto, ci credo che sei alla frutta.

per l´osteopata devo dirti che matteo ci é andato tre volte ultimamente proprio per vedere di curare con metodi alternativi i continui episodi di tosse che aveva e che spesso, secondo me, oltre agli episodi di mal di gola e virus vari, erano dati da una causa nervosa. quella da cui é andata é specializzata nel tratto viso-torace (quindi la parte del corpo protagonista delle infezioni delle vie respiratorie) ed é anche logopedista.

ho paura a dirlo ma da 1 mese ad oggi, ossia dal giorno successivo alla prima visita, non ha mai tossito nonostante varie sudate.

Lei ha detto che a livello di fegato matteo lavorava piú del dovuto per motivi di stress emozionale perché é molto sensibile e scarica lí le sue tensioni. La tosse poteva essere data da fattore nervoso o lieve reflusso quando era steso a lungo di notte.

non so se con l´asma di miriam potrebbe servire ma visto quanto questi trattamenti sono piacevoli per i bimbi perché non provare?

sei giá andata da omeopata per un consulto vero?

Re: attenzione è una lagna

Posted: Tue Dec 02, 2014 12:42 pm
by kri
Proprio stamattina sono stata dall'osteopata, ho pensando a Miriam, gli ho chiesto cosa può fare l'osteopatia per l'asma, specificando che il soggetto asmatico è una bambina di 5 anni.
Ti riporto, meglio che riesco, la risposta che mi ha dato.
L'osteopatia non può intervenire sulle cause dell'asma. Quindi, se hai l'asma allergica, l'asma rimane.
Quello che può fare l'osteopatia è di trattare le regioni del corpo che sono interessate/collegate al problema respiratorio per allentare/evitare/migliorare tensioni/alterazioni/ecc. e quindi migliorare lo stato generale e, magari, prevenire ricadute in bronchiti asmatiche.

L'ho spiegato malissimo, lo so.