era un po' quello che avevo in mente ma non so se ci riuscirò!!Martina wrote:Io, invece, sono diventata ordinata per evitare l'orrore di entrare in casa... ho steso mentalmente un piano di battaglia e ora seguirlo non è difficiole.
Ho iniziato da una stanza alla volta. Il mio "segreto" chiamiamolo così, è trovare un psto giusto per ogni cosa e ricordarlo. Mica poco eh.
Una volta appurato dove vanno le cose, sono passata al riordino di ogni luogo della casa (ci volle un mese.. parliamo del 2009).
Problema successivo: mantenere l'ordine.
Crearsi un luogo di disordine in ogni stanza. Esempio: in cucina il cassetto del "metto qui per poi sistemarlo quando ho tempo/voglia", in camera un'antina dell'armadio o sedia con "metto qui per poi sistemarlo quando ho tempo/voglia", etc etc.
Poi quando il cassetto e l'antina sopra sono in fase di esaurimento posto (leggi scoppio) riordino. Ma volete mettere riordinare "solo" un luogo che tutta la casa?
Con Cate - grande elemento di disturbo per l'ordine- ho insegnato la stessa cosa: se non hai voglia di mettere a posto giochi metti in un mega cestone, che periodicamente sistemiamo.
Poca fatica molta resa. E anche pulire diventa più semplice con ordine in casa. C'è da dire che cerco di impegnarmi nel lasciare casa in ordine al mattino... tazze colazione in lavastoviglie, bagno pulito, secchiaio e tavolo sgomberi.
Vi ho convinte?
intanto ho iniziato....dovendo fare la stanza al figlio grande abbiamo svuotato quella che da dieci anni era la "stanza del caos", dove veniva ammucchiata ogni cosa che non trovasse cittadinanza altrove
devo dire che è stato più facile svuotarla per imbiancare che rimettere dentro, molte cose vanno buttate via, molte altre devono trovare un posto...e questo ha innescato un pericoloso meccanismo di scatole cinesi....tolgo qui metto li....che mi ha portata a pensare che, una stanza alla volta, devo rivedere tutta casa!!!!