Simona, leggo solo ora. Ma ti capisco.
Quando ho ripreso a lavorare, anche a me sono successi episodi simili ... e così quando la pediatra ci ha proposto il Nopron (ero quasi in lacrime alla visita dei 12 mesi di Leonardo) abbiamo accettato, perchè sia io che mio marito dobbiamo fare strada in auto, io 60 km al giorno, mio marito spesso ben di più.
Insomma, abbiamo scelto il meno peggio per noi in quel momento e non ne sono pentita. Leonardo adesso sta imparando a dormire, di giorno dorme benissimo senza storie per circa 2 orette .. di notte fa un risveglio, poi dorme con noi ma DORME! Questa è la novità. Se leggi nel Real Time, stiamo calando la dose per smettere.
SONNO e COLPO DI SONNO
- Patrizia
- Ambasciatore
- Posts: 6591
- Joined: Mon Dec 18, 2006 8:31 am
- Contact:
daria wrote:Per il discorso lettone , e qui si va oltre, dico solo due parole : non sono molto favorevole, e di libri , anche della LLL ne ho letti parecchi con tutte le motivazioni, sono convinta che il contatto sia fondamentale ma se avviene TUTTE LE NOTTI TUTTI I GIORNI da quando hanno zero mesi a 4, 5 anni si perde qualcosa
non sono d'accordo ... nel senso che ogni bimbo è una storia a sè
per te il lettone era una festa, una magia .. ma forse tu da bambina non ne avevi bisogno!
pensa ai miei figli: Sofia non ha mai passato più di 2/3 notti di fila nel lettone e solo quando stava male, non ce n'era bisogno; tutt'ora dorme più volentieri nel suo letto, al mattino a volte vuole venire da noi, altre no ... libertà più assoluta ...
Leonardo tutto diverso! Leo ha BISOGNO DI SENTRIMI VICINO, appiccicata, sentire il mio calore e il mio contatto ... è ospite fisso del lettone e se ne andrà quando non servirà più