Daniel Pennac

Gli svaghi delle Noimamme

Moderators: zizzia, Nat, nene70

User avatar
marika
Admin
Admin
Posts: 5165
Joined: Fri Dec 15, 2006 10:35 pm

Post by marika »

Teresa, che dire, benevuta nel fan club!
Marika e Nino,
Francesco (2/6/04), Teresa (9/12/05) e Giovanni (19/12/10)


<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lbff.lilypie.com/B0mvp1.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie Breastfeeding tickers" /></a>


[SIZE="2"][color="SeaGreen"]nella quotidianità pure George Clooney ad un certo punto si trasforma in Homer Simpson[/color][/size] (Gabry)
Guest

Post by Guest »

anche noi siamo entrambi amanti di Pennac
solange devo dire che i romanzi del piccolo popolo di prachet(so che non si scrive così ma non ho voglia di andarlo a controllare) sono piaciuti anche a me
User avatar
Rie
Admin
Admin
Posts: 7933
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:51 pm

Post by Rie »

rufy wrote:Dopo aver letto il paradiso degli orchi

CHIARAMENTE
devo leggere tutta la saga di Ben Malaussene.



Benvenuti a Belleville, allora!
Almeno fino al quarto libro, secondo me si rimane calamitati. Verso la fine la saga perde forse un po' di mordente, ma Pennac è stato abbastanza intelligente da cambiare gioco, a quel punto.
Le storie del Capro volume XXV forse avrebbe venduto ma sarebbe stato un serial libresco di poco valore.

Ho appena visto in giro un nuovo libro di Pennac, un saggio sul mondo della scuola
http://www.internetbookshop.it/code/9788807017445/pennac-daniel/diario-scuola.html
"Ci sono persone rotonde, mia cara signora, ci sono bambini a forma, diciamo, di triangolo, perché no, e ci sono... Ci sono bambini a zigzag"
(David Grossman)
Locked