Page 15 of 17

Posted: Tue Jul 24, 2007 1:49 pm
by arancina
daria wrote:Fissato appuntamento per il 15/10/2007.

ricovero alle 07.30
operazione in tarda mattinata
dimissione verso le 17.30/19.30

unica cosa che mi preoccupa terribilmente e' l'insistenza sia del primario che della segretaria oggi: IL BIMBO DEVE ESSERE IN PERFETTA SALUTE, NON DEVE AVER FEBBRE, RAFFREDDORE E NEPPURE UN PO' DI TOSSE O QUALSIASI COSA LIEVE....io che non distinguo un dente che sta spuntando da un otite gia' avanti mi chiedo come faro' a prendermi sta responsabilita' di valutare se sta bene


fissa l'appuntamento dalla pediatra il giorno prima dell'intervento ;)

in bocca al lupo e tanti culini!

Posted: Tue Jul 24, 2007 2:00 pm
by Daria
arancina wrote:
daria wrote:Fissato appuntamento per il 15/10/2007.

ricovero alle 07.30
operazione in tarda mattinata
dimissione verso le 17.30/19.30

unica cosa che mi preoccupa terribilmente e' l'insistenza sia del primario che della segretaria oggi: IL BIMBO DEVE ESSERE IN PERFETTA SALUTE, NON DEVE AVER FEBBRE, RAFFREDDORE E NEPPURE UN PO' DI TOSSE O QUALSIASI COSA LIEVE....io che non distinguo un dente che sta spuntando da un otite gia' avanti mi chiedo come faro' a prendermi sta responsabilita' di valutare se sta bene


fissa l'appuntamento dalla pediatra il giorno prima dell'intervento ]

l'intervento e' di lunedi purtroppo....e la pediatra visita fino al giovedi.....questi 4 gg di mezzo mi mettono un po' di confusione, pero' se avro' incertezze vado al PS

Posted: Tue Jul 24, 2007 2:21 pm
by arancina
daria wrote:l'intervento e' di lunedi purtroppo....e la pediatra visita fino al giovedi.....questi 4 gg di mezzo mi mettono un po' di confusione, pero' se avro' incertezze vado al PS


ecco, non avevo verificato.
Le possibilita' sono: sposti l'operaizione per martedi' oppure cerchi empiricamente di verificare tu stessa le condizioni o ancora chiedi il controllo pediatrico prima dell'operazione nell'ospedale in cui vai (credo che questo andrebbe fatto, perche', se e' cosi' importante, non possono attenersi esclusivamente alle parole della madre, no?)

In generale, immagino lo dicano perche', quando si fanno le operazioni chirurgiche (di qualsiasi tipo) le condizioni fisiche devono essere ottimali.
Pero', io sono andata a fare la tonsillectomia in anestesia totale, a 15 anni, con il potassio, il ferro e la pressione sotto zero, nonche' febbre a 38 e mezzo e tonsille stesse troppo piene di pus: ma non si poteva piu' rimandare perche' ormai ero in condizioni pessime! e tutta quella brutta situazione dipendeva proprio dalle tonsille.
Me l'hanno fatta e non ho avuto conseguenze.
Credo che sia per sicurezza, pero' puoi pure chiedere alla pediatra lumi su come diagnosticare tu stessa ogni possibile stato fisico non idoneo