matrimonio o convivenza?

Moda, tendenze e bellezza

Moderators: Giusy, Gabry, Daria

manuelina

Post by manuelina »

io convivo da quasi un anno e mi rendo conto che sia un tempo brevissimo il mio.
mi piace come sto, ma, se devo essere sincera, mi sento già sposata, con la sola differenza che non lo chiamo "marito" ma ragazzo/compagno/fidanzato/amore..... abbiamo contratti cointestati, un unico conto in banca, mille sogni in comune. cosa cambia? la fede al dito? bhè, noi la teniamo sull'anulare destro, non è oro, ma argento. e la gente la guarda la stesso :ahahaha:
non credo ci sia una cosa migliore dell'altra. sarebbe bello poter sempre fare come ci si sente, però non condanno chi, come me si sente già sposata, e magari un giorno ufficializzerà tutto per semplicità burocratica.
anche quella è una scelta alla fine e questa non necessariamente esclude un amore da film
Aivliss

Post by Aivliss »

cleo wrote:mah, io mi trovo daccordo e allo stesso tempo in disaccordo con ognuno di voi.
Sostengo pienamente Mirko, perckè a parte i diritti dei figli, non vedo ki debba dirmi di ufficializzare ciò ke provo per la persona ke amo.


Potresti dirmi quali sono i diritti negati ai figli di una coppia non sposata?
Quali sono le lacune che il legislatore non ha ancora colmato?
Mi risulta che nella scorsa legislatura siano invece stati risolti anche gli ultimi problemucci dei figli naturali (per esempio, il legame con i nonni).
Però se mi sfugge qualcosa mi piacerebbe saperlo...
pancia

Post by pancia »

Aivliss wrote:Potresti dirmi quali sono i diritti negati ai figli di una coppia non sposata?
Quali sono le lacune che il legislatore non ha ancora colmato?
Mi risulta che nella scorsa legislatura siano invece stati risolti anche gli ultimi problemucci dei figli naturali (per esempio, il legame con i nonni).
Però se mi sfugge qualcosa mi piacerebbe saperlo...

Rileggiti il mio post poco sopra (pag.4). Il legame con i nonni era stato un progetto di legge della Bindi, mai andato in porto.
Locked