Page 15 of 25

Posted: Tue Oct 28, 2008 2:05 pm
by caterina
Io al medico mi affido.
Mi fido e mi affido.
Perchè io sono un'impiegata. Io so scrivere un contratto, so gestire una situazione di emergenza, ma non so se il mio bambino è in pericolo.
Io la penso così.
Sarà anche perchè ho sempre avuto delle esperienze stupende con i medici e credo che nessun medico si prenderebbe mai la briga (se non altro per scansare cause legali) di far correre rischi del tutto inutili....

Posted: Tue Oct 28, 2008 2:10 pm
by MariannaMJ
Solange wrote:Anche perche' i VERI casi di disproporzione testa e bacino non esistono praticamente piu'; esistevano quando l'alimentazione era cosi' povera che c'erano casi di rachitismo per cui effettivamente il bacino era troppo stretto e soprattutto malformato per favorire il passaggio della testa.
Le stime ecografiche sbagliano spessissimo come conferma anche Patrizia per cui non fatevi spaventare, il parto e' il NOSTRO. Possiamo fidarci ma non AFFIDARCI completamente perche' l'ultima parola dovrebbe sempre essere la nostra.

Quoto completamente.
Esperienza di due mie amiche: Edoardo previsione sopra i 4kg, bimbo enorme, secondo figlio di una mamma alta 1,70:...nasce di 3kg per 50cm (più "medio" di così si muore), ma avendo scelto il mio stesso ospedale (dove optano sempre per far "comandare" madre natura nei limiti del possibile) è nato da solo.
Antonio previsione sopra i 4kg, sua mamma "armadio" per peso e altezza: optano per il cesareo (comodo, di domenica mattina quando era di turno il gine che aveva seguito la gravidanza). Altro ospedale però
Mah

Posted: Tue Oct 28, 2008 2:11 pm
by lenina
caterina wrote:Io al medico mi affido.
Mi fido e mi affido.
Perchè io sono un'impiegata. Io so scrivere un contratto, so gestire una situazione di emergenza, ma non so se il mio bambino è in pericolo.
Io la penso così.
Sarà anche perchè ho sempre avuto delle esperienze stupende con i medici e credo che nessun medico si prenderebbe mai la briga (se non altro per scansare cause legali) di far correre rischi del tutto inutili....


Ma per le malattie anche io ai medici mi affido.
Il fatto è che la gravidanza non è una malattia.
Ma molti medici tendono a trattarla (soprattutto il parto) come tale.
La medicalizzazione del parto eccessiva non è rischiosa di per se.
Ma rende tutto più difficile oltre a essere inutile.