5vm wrote:Hai mai pensato ad una cosa del genere? rendendoli responsabili non sai quanto si può ottenere!
Anche noi abbiamo un contratto sottoscritto con i due più piccoli (con il primo non ce n'è fortunatamente bisogno), ma l'idea non è stata nostra ma dello psicologo.
La contrattazione è stata fatta principalmente dalla mamma
e comunque, per quel poco che c'è scritto
devo riconoscere che effettivamente funziona.
Però abbiamo scritto veramente poco
e forse occorrerebbe la magistratura per far funzionare bene il tutto
o integrare le clausole mancanti

Come ben sai, a 15 - 16 anni la dialettica non manca
e l'esercizio della stessa
diventa quasi un gioco (snervante

Immagino però che il mio non sia nulla in confronto al TUO contratto.
A questo punto sarebbe una cosa utilissima se lo postassi, a beneficio di tutti i disgraziati come me.
Grazie !!!