:cry: fibroma grosso come un'arancia :cry:

...linee, punti, sfere, in essere e in divenire
User avatar
giuliana
Admin
Admin
Posts: 2254
Joined: Sat Dec 16, 2006 2:05 pm

Post by giuliana »

Nermin wrote:Il mio è di circa 13 cm a 8 mm di distanza dalla parete dell'utero.
Il prof. ha detto che potrei farcela...e se dovessi verificarsi un aborto spontaneo allora mi faranno la laparoscopia.
Intanto visto che ci sono buone probabilità di riuscita voglio tentare...
Una ragazza addirittura ha una ciste enorme e un fibroma quanto il mio eppure è al secondo mese...e sta continuando.
Un'altra ha partorito 3 volte col fibroma grosso e man mano che cresce la pancia il fibroma si sposta.


ho capito e spero veramente che quel "potrei farcela" si trasformi in un bel pupo, col cuore.

Ora, ho letto tutta la discussione e mi permetto di ricordarti, con un sorriso in viso e non a faccia dura naturalmente, che sei in un forum pubblico e che se metti un post del genere non puoi non aspettarti un consiglio, una opinione differente dalla tua, qualche pat pat sulla spalla, oltre agli abbracci che non mancano mai.
Mi riferisco soprattutto a ciò che è hai detto a Speranza e ad Ambra, le quali si sono permesse, come tutte noi, di dare una propria opinione, senza entrare nel merito alla questione vera e propria.
Mi spiace molto perchè loro sono speciali e danno un apporto importantissimo a "noi mamme" e cioè a tutte noi; una perchè è Ostetrica, ed io ti auguro di trovare una ostetrica come Speranza quando partorirai il tuo bimbo e l'altra perchè è un medico, non è che lavora in noi mamme, è un dottore, laureata in medicina e forse un consiglio, fuori dal lato sentimentale della cosa, io lo accetterei di buon grado, anzi lo richiederei proprio.

Ora come prima cosa ti auguro ogni bene, spero che tu possa rimanere qui su NM a raccontarci di te e della tua pancina, spero anche che tu possa integrarti bene perchè sei una nuova utente ed è normale che non conosci tutte, ma lo farai.
Il mio consiglio ora è fai cio' che ti senti di fare, ogniuno di noi ha in fondo al cuore ha quella vocina che parla e che ci fà capire se stiamo andando dalla parte giusta, ascoltala però ricordati che qui ci sono persone speciali, sempre pronte ad aiutarti, sono qui che danno consigli a tutti senza neanche farsi pagare e non come quel medico che non emette neanche fattura. ;-)
Questa non è una cazzuolatina è una coccola strana, sono parole dettate dal cuore
Un forte in bocca al lupo
giuli
ALESSIA E CHIARA
pafra

Post by pafra »

carissima nermin,
arrivo solo ora ... volevo scrivere la mia esperienza personale, ma proprio MIA, visto che nell' utero di mia madre PIENO di fibromi ci sono stata per 9 mesi ...
32 anni fa non si facevano ecografie e mia madre è stata benissimo per tutta la gravidanza. Quando ha iniziato il travaglio, in ospedale hanno detto che c' era qualcosa che non andava e ovviamente ha dovuto fare un cesareo.le hanno detto che sarei potuta nascere senza uno o più arti ( non avevo spazio ) o avere altre conseguenze importanti. e non si sarebbero viste perchè mia madre per tutta la gravidanza ha solo fatti gli esami del sangue e delle urine. è stata fortunata ...
che dirti? secondo me nella vita è un po' questione di fortuna, ma un po' è anche - anzi, soprattutto - questione di scelte: al giorno d' oggi non solo ci sono ecografie, ma esistono moltissimi altri esami ed eventuali operazioni che possono ridurre i rischi il più possibile.
una volta non si potevano prevenire molte cose, ora credo che la situazione sia diversa. affidati alla medicina. e vai a fondo mettendo sulla bilancia tutti i rischi e i vantaggi di ogni scelta possibile. non sottovalutare nulla, nemmeno i rischi di un parto prematuro. credimi, ora forse non ti rendi conto di cosa voglia dire e ti auguro di non scoprirlo.
mio figlio voleva nascere a 29 settimane ( e non sono 24 ), ho passato dei bruttissimi momenti perchè i medici mi dicevano che stavano facendo di tutto per non farlo nascere perchè era presto e avrebbe potuto avere danni cerebrali ... dipende sicuramente anche dal medico che incontri, maari con me hanno esagerato - non lo so - ma comunque lo sanno tutti che la cosa migliore sarebbe riuscire a portare a termine una gravidanza.
ti abbraccio, paola
lalla77

Post by lalla77 »

Alessia la mia secondogenita è nata a 34 settimane scarse dopo alcuni giorni di degenza in ospedale attaccata a flebo e perennemente visitata da ginecologi diversi.
La gravidanza è sempre andata bene ma poi sono arrivate le contrazioni.
Alessia ha voluto nascere nonostante le medicine.
Ho avuto paura, quando mi hanno detto che potreva nascere con insufficienze respiratore o problemi cardiaci perchè troppo piccola. Mi è caduto il mondo addosso. Io ho sempre cercato di fare il possibile per protteggerli sin da quando ho saputo di cullarli nella mia pancia. Quando però tu non puoi aiutarli a stare ancora un pò al calduccio nel tuo marsupio allora la vita si ferma.
Alessia è nata sana sta bene ma se io avessi potuto fare anche solo qualcosa per lei per il suo bene l'avrei fatto.
La medicina oggi giorno aiuta ma siamo noi mamme che dobbiamo tutelare i nostri figli e farli vivere (partendo dalla vista nella pancia) sani.
Non so che decisione avrei preso nel tuo caso, ma credimi i bimbi prematuri non hanno una vita felice nei primi mesi di vita ne tantomeno a 24 settimane.
Se hai volgia entra in un sito di una mamma che racconta la sua esperienza di mamma di un piccolo prematuro e ti accorgerai che sono mamme coraggio e bimbi pieni di vita ma tanto delicati.
Io l'ho fatto e ho pianto tanto ma ho anche ringraziato Dio per aver fatto nascere sana Alessia
Locked