bravissime future mammine
i corsi sono importantissimi
ti aiutano a capire come comportarsi
in quei momenti che e la cosa piu importante secondo me.....
ho domandato qualcosa di tanto strano????!!!!
- Artemis
- Ambasciatore
- Posts: 4227
- Joined: Wed Dec 17, 2008 5:04 pm
Scusate se riprendo questa discussione, ma mi scocciava aprirne un'altra.
Volevo aggiornarvi un pochino sul corso che sto seguendo.
Giovedì scorso abbiamo avuto l'incontro con l'assistente sociale e il pediatra de consultorio.
L'assistente sociale ci ha spiegato un pò di cose su astensione dal lavoro (a me importa poco) iscrizione all'anagrafe, scelta del pediatra, stato di famiglia, carta bimbo ecc...
Il pediatra è stato DIVERTENTISSIMO! Davvero una persona simpatica!
I punti importanti che ricordo non nell'ordine in cui li ha trattati ma come mi tornano in mente ora:
i vaccini quali e quando
pro allattamento al seno più a lungo possibile e a richiesta
consigli sul bagnetto
niente paste e salviettine ma acqua corrente e sapone di marsiglia.
per le femminucce attenzione all'igiene (direzione vagina ano e non viceversa): la patatina va aperta delicatamente ma aperta e pulita. ci ha detto che molte mamme hanno paura di farlo e gli presentano bimbe con i genitali serrati!!!!!!!! ma è terribile!!
per i maschietti niente manipolazioni strane ai pisellini, in caso sarà solo il pediatra a farlo (se c'è necessità)
bimbi possibilmente non troppo coperti, ci ha detto di regolarci con il nostro corpo, se sentiamo freddo o caldo.
calzini inutili d'estate
assolutamente da evitare centri commerciali, feste con parenti sbaciucchiosi i primissimi giorni
possibilmente farlo/a dormire nella carrozzina e non nel lettino, oppure nel lettino ma con un riduttore o dei semplici asciugamani arrotolati per non dargli/le l'idea dello spazio enorme.
cibi da evitare durante l'allattamento: latte vaccino (un cappuccino la mattina ok, ma poi non esagerare con formaggi, ecc) frutti di bosco crostacei e frutta secca.
bere tanto quando si allatta
la birra non è vero che fa venire il latte
allattare da entrambi i seni
per ora ricordo questo, che ve ne pare? a parte tante cose per le qquali basta solo un pò di buon senso (ma del resto rispondeva a delle domande che gli facevamo noi)
il tutto era condito con battute e noi ci siamo fatte un sacco di risate!
Volevo aggiornarvi un pochino sul corso che sto seguendo.
Giovedì scorso abbiamo avuto l'incontro con l'assistente sociale e il pediatra de consultorio.
L'assistente sociale ci ha spiegato un pò di cose su astensione dal lavoro (a me importa poco) iscrizione all'anagrafe, scelta del pediatra, stato di famiglia, carta bimbo ecc...
Il pediatra è stato DIVERTENTISSIMO! Davvero una persona simpatica!
I punti importanti che ricordo non nell'ordine in cui li ha trattati ma come mi tornano in mente ora:
i vaccini quali e quando
pro allattamento al seno più a lungo possibile e a richiesta
consigli sul bagnetto
niente paste e salviettine ma acqua corrente e sapone di marsiglia.
per le femminucce attenzione all'igiene (direzione vagina ano e non viceversa): la patatina va aperta delicatamente ma aperta e pulita. ci ha detto che molte mamme hanno paura di farlo e gli presentano bimbe con i genitali serrati!!!!!!!! ma è terribile!!

per i maschietti niente manipolazioni strane ai pisellini, in caso sarà solo il pediatra a farlo (se c'è necessità)
bimbi possibilmente non troppo coperti, ci ha detto di regolarci con il nostro corpo, se sentiamo freddo o caldo.
calzini inutili d'estate
assolutamente da evitare centri commerciali, feste con parenti sbaciucchiosi i primissimi giorni
possibilmente farlo/a dormire nella carrozzina e non nel lettino, oppure nel lettino ma con un riduttore o dei semplici asciugamani arrotolati per non dargli/le l'idea dello spazio enorme.
cibi da evitare durante l'allattamento: latte vaccino (un cappuccino la mattina ok, ma poi non esagerare con formaggi, ecc) frutti di bosco crostacei e frutta secca.
bere tanto quando si allatta
la birra non è vero che fa venire il latte
allattare da entrambi i seni
per ora ricordo questo, che ve ne pare? a parte tante cose per le qquali basta solo un pò di buon senso (ma del resto rispondeva a delle domande che gli facevamo noi)
il tutto era condito con battute e noi ci siamo fatte un sacco di risate!
[color="SeaGreen"]"I bambini non hanno bisogno della carne allo stesso modo degli adulti e delle ...persone anziane. Nel periodo dell'allattamento, in cui il bambino compie il suo massimo sviluppo corporeo e celebrale, viene nutrito esclusivamente con il latte materno, che ha un contenuto proteico dello 0,9%, cioè circa 20 volte inferiore a quello della carne e 3,5 volte minore a quello del latte vaccino. La carne e il latte vaccino sono "bombe proteiche" che costringono gli organi emuntori ad un lavoro eccessivo che predispone a ipertrofia renale e obesità. La composizione chimico-biologica più vicina al latte materno è la frutta e la verdura. Come i genitori impediscono al bambino di seguire abitudini malsane e pericolose come il fumo, la droga o l'alcol, dovrebbero indirizzarlo sulla via della salute fisica, mentale e spirituale. In questo modo sarà un bambino privilegiato, uno "consacrato" alla non violenza, un bambino che non avrà sulla coscienza l'uccisione di molti dei suoi fratelli animali, che spontaneamente dimostra di amare, e per questo sarà un bambino sensibile, intelligente, sano e felice."Franco Libero Manco
[/color]
[color="Blue"]A quei medici che dicono che un bambino non può crescere senza carne,dico che io non ho MAI mangiato carne,perché quando sono nata i miei genitori erano già vegetariani.Eppure sono stata campione di salto in alto e lungo,e ora a 79 anni faccio 100 km in bicicletta,gioco a pallavolo e non ho mai avuto malattie serie".(Dichiarazione di Margherita Hack del febbraio 2001)[/color]
[color="DarkGreen"]MAMMA VEG DI BIMBA VEG[/color]
[/color]
[color="Blue"]A quei medici che dicono che un bambino non può crescere senza carne,dico che io non ho MAI mangiato carne,perché quando sono nata i miei genitori erano già vegetariani.Eppure sono stata campione di salto in alto e lungo,e ora a 79 anni faccio 100 km in bicicletta,gioco a pallavolo e non ho mai avuto malattie serie".(Dichiarazione di Margherita Hack del febbraio 2001)[/color]
[color="DarkGreen"]MAMMA VEG DI BIMBA VEG[/color]
-
- Ambasciatore
- Posts: 6079
- Joined: Sat Feb 21, 2009 4:21 pm
Per i cibi da evitare durante l'allattamento, a me il pediatra ha detto di mangiare tutto quello che voglio (ovviamente no ai crostacei crudi per via dell'epatite, ma questa dovrebbe ssere una prudenza di sempre non solo dell'allattamento) e poi mi ha sconsigliato i cibi molto amari, tipo gli asparagi, gli spinaci e i radicchi perchè potrebbero far cambiare gusto al latte...e poi mi ha detto "mangia quello che vuoi, senza esagerare, la mamma è sempre innocente in questo senso"..infatti io mangio dei vagni di parmigiano e yogurt (anche perchè quelle rare volte in cui son stata 2 o 3 giorni senza formaggio e yogurt mi sentivo a pezzi e hanno iniziato subito a spezzarsi le unghie solo a guardarle..)


