Documentazione maternità obbligatoria.

...linee, punti, sfere, in essere e in divenire
pici79

Post by pici79 »

A me lo ha detto il gine di scaricare il modulo in cui c'è la parte da far compilare a lui ed io ho fatto così e cmq il mio gine anche se privato lavora in ospedale e infatti mi ha timbrato il certificato con il timbro ausl, credo che sia tutto ok anche perchè mi è subito tornata indietro la ricevuta della raccomandata timbrata dall' inps. Ho portato la domandina completa al consulente della ditta e anche li mi hanno detto che va bene. Poi figurati ognuno dice la sua e cmq in ogni caso nn preoccuparti...nn ci sarà alcun problema.
Claudiuccia

Post by Claudiuccia »

Se il tuo gine sul certificato ha apposto il timbro ASL, sei apposto...il mio problema invece è proprio questo!!!
Anche il mio lavora in ospedale...ma non essendoci lì gli ambulatori, visita esclusivamente da privato ed ogni certificato o ricetta che mi ha fatto, aveva la sua intestazione personale.
Per quanto riguarda il modulo, chiederei conferma all'Inps...ma avendoci allegato un certificato pubblico, credo che cmq vada bene perchè quest'ultimo rende il tutto ufficiale (così mi ha detto ieri al tel il tizio con il quale ho parlato, ma che non era addetto dell'ufficio maternità).
Sei una libera professionista?
pici79

Post by pici79 »

Non sono libera professionista claudiuccia, il modulo per la maternità che ho compilato io infatti aveva lo spazio da compilare con i dati del proprio datore di lavoro...
Locked