Page 15 of 25

Posted: Sat Feb 13, 2010 1:51 pm
by zaide
Uff. Mi sa che non riesco a spiegarmi bene. Giuro che faccio una pausa e poi ci riprovo :mumble:
Intanto ecco qua cosa dice il ministero della salute
http://www.salute.gov.it/speciali/pdSpeciali.jsp?sub=6&id=63&area=ministero&lang=it&titolo=Salute%20bambino&idhome=62;

Tutte insieme, esse formano un complesso centro di controllo per la percezione del mondo circostante e per l’acquisizione di funzioni specifiche: non solo vedere, sentire, muoversi, sentire i sapori, ma anche pensare, percepire le sensazioni, e comportarsi in un determinato modo. I genitori possono, e devono, influenzare tutte le aree dello sviluppo del loro bambino in innumerevoli modi ogni giorno

Posted: Sat Feb 13, 2010 2:01 pm
by Cosetta
Sai non è argomento semplice... immagina chi ci legge e legge "transcriptome", per dire!
ah ah ah
io mi sto applicando eh, ma c'ho un percorso di syudi che mi aiuta.

Comunque ho capito cosa intendi, credo, solo spostavo l'attenzione su quello che mi preme, ovvero i bisogni del neonato.

Posted: Sat Feb 13, 2010 2:06 pm
by zaide
Anche io faccio questo discorso per sottolineare i bisogni del neonato ! E proprio per sottolineare l'importanza degli stimoli esterni sul loro sviluppo . E anche per dire quanto sia difficile parlare di "naturalita" nella nostra specie (ma su questo argomento mi piacerebbe aprire un post apposta). Nella nostra specie la cultura c'entra sempre. cultura nel senso di MODO in cui vengono fatte le cose, che e trasmesso piu che innato.

Ma tu cosa hai studiato? ;-)