Page 15 of 32

Posted: Wed Feb 17, 2010 10:14 am
by Bibi
Come dicevo via mail al Dott. Lepore, io sarò ben contenta di poter segnare mia figlia tra pochi mesi, al compimento del suo sesto anno, alla mia dottoressa di base. Non sarà pediatra ok, ma è una persona responsabile che fa bene il suo lavoro. Dove vivo io, 18mila anime, 2 pediatri 2, provati entrambi, entrambi un disastro. Uno mi stava curando una BRONCOPOLMONITE con aerosol di acqua termale (lui detesta i farmaci e perciò cura tutto con l'acqua termale), l'altro ha una sala d'aspetto di 1x1, sempre stracolma, sporca lercia, dentro il suo studio è tutto sporco e non si sa cosa ti pigli quando vai là. Sicchè mi rivolgo ad una pediatra privata, a pagamento, che è davvero brava.
Devo aprire una nota a margine: è davvero allucinante che un genitore che ha in cura il figlio da un pediatra privato per mille motivi (magari il fattaccio è successo in un orario/giorno in cui il pediatra di base non era reperibile ad esempio), abbia difficoltà a farsi prescrivere i farmaci su ricetta dal pediatra di base perchè quest'ultimo si risente. A noi addirittura è stata negata la ricetta di un antibiotico che mia figlia ha dovuto fare per un focolaio di broncopolmonite prescritta dal pediatra privato! O si da la possibilità di fare ricette su ricettario rosa anche ai pediatri privati, o i pediatri di base si adeguano!

Posted: Wed Feb 17, 2010 10:24 am
by Palli
Vorrei portare anche la mia testimonianza.

Noi siamo in lista d'attesa per un cambio di pediatra perchè quello attuale, pur competente:
1. Aborrisce le visite domiciliari dal lunedì al venerdì ma è ben contento di farle di sabato e domenica previo pagamento di compenso.
2. Ha sempre fretta! Le sue visite di controllo durano circa 10 minuti quando va bene. Se ho domande da fargli devono appuntarmele prima perchè nel poco tempo che ci concede non riuscirei a ricordarmele tutte se non le avessi scritte.
3. Dovrebbe fare ambulatorio alternativamente di mattina o pomeriggio dalle 10 alle 13 o dalle 16 alle 19 ma dire che ha il quarto d'ora accademico è fargli un complimento. Non sa quante volte sono uscita prima dal lavoro per portare mio figlio a far auscultare le spalle e, arrivata davanti alla porta dell'abulatorio alle 18.45, l'ho trovato già chiuso perchè se non c'è nessuno se ne va prima.
4. Visita in ambulatorio anche bimbi con la varicella o altre malattie esantematiche. Lo so per certo perchè noi abbiamo saltato il controllo dei 6 mesi perchè in sala d'aspetto c'era una bimba con la varicella e io ho preferito andarmene.

Posted: Wed Feb 17, 2010 10:30 am
by Palli
Bibi wrote:Devo aprire una nota a margine: è davvero allucinante che un genitore che ha in cura il figlio da un pediatra privato per mille motivi (magari il fattaccio è successo in un orario/giorno in cui il pediatra di base non era reperibile ad esempio), abbia difficoltà a farsi prescrivere i farmaci su ricetta dal pediatra di base perchè quest'ultimo si risente. A noi addirittura è stata negata la ricetta di un antibiotico che mia figlia ha dovuto fare per un focolaio di broncopolmonite prescritta dal pediatra privato! O si da la possibilità di fare ricette su ricettario rosa anche ai pediatri privati, o i pediatri di base si adeguano!


Ecco io mi trovo adesso esattamente in questa situazione.

Sami sta prendendo l'antibiotico prescrittogli domenica dalla pediatra privata per le placche alla gola. Comprato domenica con ricetta bianca e naturalmente pagato.
La confezione non basterà per tutto il ciclo di cura di 8 giorni.
Dovrò farmi fare la ricetta dal pediatra della mutua per ricomprarlo e già so che ne uscirà una polemica senza fine...