franceschina wrote:Lo sai che io faccio ancora fatica a non arrivare fino in fondo, anche quando il libro mi fa schifo?
Io no Sono una spizzicatrice di libri, a volte li inizio per motivi futilissimi (tipo "mi era piaciuta la copertina"!) e quindi spesso prendo cantonate. Nulla, li mollo senza pietà e senza sensi di colpa. Poi magari li riprendo in un secondo momento e magari mi piacciono anche...insomma, sono molto libera in questo e anche molto incoerente, da un certo punto di vista.
Viola, già solo aver provato a leggere Ulisse è una fonte di merito! :nani:
[color="DarkRed"][font="Comic Sans MS"][SIZE="2"]I'm selfish, impatient and a little insecure.
I make mistakes, I am out of control and at times hard to handle.
But if you can't handle me at my worst, then you sure as hell don't deserve me at my best.
- Marilyn Monroe -[/size][/font][/color]
Anch'io sono tra quelle che si fan mettere in soggezione dai libri, per cui credono di avere un qualche demerito ad abbandonarli. Prova ne è il fatto che da ben DUE ANNI E MEZZO ho sul comodino un libro, ci ho provato millanta volte ma non riesco a toglierlo, dicendomi che prima o poi ce la farò. Ovviamente poi ci appoggio sopra i libri che invece leggo ahahah
Marika e Nino,
Francesco (2/6/04), Teresa (9/12/05) e Giovanni (19/12/10)
ricordo di averne letti molti in gioventù ma solo perchè a casa c'erano solo quelli...ricordo che mi lessi varie volte cime tempestose, orgoglio e pregiudizio, jane eyre ero una romanticona...poi in tarda adolescenza 1984, il signore delle mosche, il maestro e margherita e la fattoria degli animali e altri....ma ho scoperto alcuni anni fa un classico che mi faceva paura e che invece è stato bellissimo leggerlo, arcipelago gulag.