Manuelina wrote:E ma limitare il reggiseno per me era ed è impossibile. In gravidanza ero passata da una seconda misera ad almeno una quarta abbondante, se non quinta. Adesso, reggiseno preso settimana scorsa, ho una sesta.
A me tenere tutto quel seno senza sostegno fa proprio male.
Qui parlavo proprio del prima non tanto del dopo (anche se è utile anche dopo) ritengo che sia l'unica "preparazione" utile al capezzolo.
Nel tuo caso sono sufficienti le conchiglie che lasciano respirare, mentre prima proprio il fatto che il capezzolo sia libero e quindi più naturalmente sollecitato può aiutare per il dopo.
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”. Carlos Gonzales. Tratto da "Besame Mucho"
Scusa, non ho precisato che anche prima della montata, non sarei riuscita a stare senza reggiseno, perché era troppo pesante il seno e senza un sostegno mi faceva male
Quasi nessuno agisce con cattive intenzioni quando fa una stupidaggine. È questo a rendere così pericolosa la stupidità. Alicia Gimenez Bartlett - "Il silenzio dei chiostri"]
Manuelina wrote:Scusa, non ho precisato che anche prima della montata, non sarei riuscita a stare senza reggiseno, perché era troppo pesante il seno e senza un sostegno mi faceva male
Si fa quel che si può ;). Ma comunque sono convinta che cambi poco. I nostri capezzoli sono protetti comunque in modo non previsto dalla natura da quando nasciamo, sono lavati spesso ovviamente e tutto (come tutto il nostro corpo tutto sommato) Di conseguenza sono normalmente più sensibili di quanto lo sarebbero in natura. Il che non significa che sia normale avere troppo male o grosse ragadi in quei casi bisogna intervenire, ma un po' di fastidio è frequente i primi tempi
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”. Carlos Gonzales. Tratto da "Besame Mucho"