Page 144 of 257

Le difficoltà a scuola 1 elementare

Posted: Sat Oct 01, 2016 10:47 pm
by Pol&son
antoD08 wrote:non so da dove iniziare Paola ti capisco benissimo. Ora Dario ha iniziato la terza a metà della seconda la maestre ci hanno chiamato perchè non riusciva a scrivere o meglio scriveva male perchè non riusciva a stare dietro agli altri. Dopo mesi da incubo, dove le maestre continuavano a scrivere sul diario così non va, devi migliorare rifai meglio....ecc e questo lo mandava fuori di testa, siamo giunti al neuropsicomotricista (santo subito) che gli ha insegnato dei piccoli trucchetti grafici per scrivere più velocemente Lui gli ha subito assimilati e ora va meglio . Volevo solo dirti che esiste questa figura professionale e per noi è stata la salvezza se ti può interessare ti scrivo qualcosa o chiedimelo tu

Noi facciamo psicomotricità da quando aveva 2 anni e mezzo e a parte un carattere testardo e poca autostima su cui lavorare non han rilevato difficoltá
Ma i trucchetti vorrei averli davvero..

Oggi ero al parco naturale con amichetti e una mamma prof
Manu leggeva cartelli lentamente ma con poche difficoltà
Secondo lei è esclusa dislessia
E scrive senza errori, seppur lento ma non troppo, quindi disgrafia improbabile

Questa figura è diversa da npi e psicomotricista?


Sent from my iPhone using Noi Mamme

Re: Le difficoltà a scuola 1 elementare

Posted: Sun Oct 02, 2016 11:17 am
by antoD08
si il neurospicomotricista riguarda la motricità, il movimento fine, lo scrivere in corsivo ad esempio, dario ero lento e nella scrittura molto rigido non fluido , ovvio nel momento in cui le richieste delle maestre si sono alzate lui è andato in tilt. Poi dipende sempre delle maestre... le nostre hanno uno standard elevato pretendono molto e poi tendono molto a sottolineare gli errori e dare poche gratificazioni. Pensa che questo neurop. dopo aver visto dario ha voluto subito un colloquio con loro per farle capire che non era il modo di aiutarlo quello di sottolineare le difficoltà magari meglio solo dirle a noi tanto lui se ne rendeva conto da solo ... insomma un lavorone ora ha già visto Dario , noi e vuole riandare a parlare con loro. Non so la lentezza cosa vuol dire , mancanza di esercizio, .... non saprei ... se vuoi chiedo appena vado al colloquio

Re: Le difficoltà a scuola 1 elementare

Posted: Sun Oct 02, 2016 11:18 am
by antoD08
Dario non è disgrafico nè dislessico...