La mia prima pagnottina di pane!

Idee culinarie per grandi e bambini
kikkacdc

Post by kikkacdc »

cristina69 wrote:Io oggi l ho fatto lievitare in teglia circa 7 ore ed è venuto ottimo!!!


E non ti si è attaccata ai bordi della teglia? Oppure la metti in una teglia più grande così non tocca? Perchè visto che quando la metti sulla ciotola dopo ci vuole un po' per farla scendere perchè è molle e tutta attaccata. Magari una fotina così mi rendo conto e non faccio danni?
User avatar
druuna
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1504
Joined: Tue Jun 08, 2010 5:00 pm

Post by druuna »

druuna wrote:per il mio compleanno ho richiesto una delle impastatrici della kenwood... e allora... :ehehe:


trovata!!! si chiama Prospero Image

e acquistata stasera a 159 euri invece di 239... :clap:

kikkacdc wrote:Ecco,ora mi devi dare la ricettina di questa frolla veloce...grazie :cisssss:


aspettando quella di Manu intanto ti do la ricetta di quella che fa la mia mamma è velocissima e buonissima e collaudata da anni:

300 gr farina
150 gr di burro "a pomata"
150 gr di zucchero
1 uovo intero
1 tuorlo
scorza di limone qb
1 pizzico di sale
se vuoi puoi aggiungere un po' di lievito e verrà meno biscottosa e più soffice (io non lo metto)

mettere la farina a fontana sulla spianatoia (io la metto in una ciotola perchè sporco meno :ok: )
aggiungere gli altri ingredienti e impastare finchè si sono amalgamati
mettere una mezz'ora in frigo in modo che il burro indurisca conferendo all'impasto maggiore maneggiabilità
poi stenderla e si può decidere se fare dei biscotti o la base per una torta

fine

kikkacdc wrote:Ora mi fai intrippare con questa pasta madre!! Mi sta prendendo voglia di provare a farla, casomai chiedo delucidazioni a te :ok:


ah si... intrippa tantissimo...
per rispondere ad altre domande che lo letto qua e là io ho intenzione di procedere così:

stamattina ho preso 70 gr di pasta madre al secondo rinfresco (avrei dovuto farne tre ma come ho già detto sono un'impaziente), vi ho aggiunto 35 gr di acqua tiepida, poi 30 gr di farina manitoba e 40 gr di farina 0 della Barilla (30+40=70 come il peso della pasta madre). Un pizzico di bicarbonato per togliere l'acidità, un cucchiaino di malto d'orzo. ho impastato e ho messo a lievitare nel forno spento alle 12.
Stasera farò l'impalcatura e darò forma al mio pane, lo metterò su un canovaccio coperto da carta da forno spolverata di semola di grano duro rimacinata. Coprirò con il canovaccio e rimetterò a lievitare fino a domattina quando infornerò facendo scivolare direttamente la cartaforno su una teglia così non si appiccica ai bordi...


adesso vado a fare nell'ordine:

l'impalcatura del pane

le meringhe: non c'entra niente, ma Davide ha fatto la crema pasticcera e sono avanzate giusto 6 chiare... e poi le monterà prospero mica io... :ehehe:
Image
beatrix

Post by beatrix »

Ragazze vi seguo.

Avevo provato anni fa a fare il pane senza impasto ma era venuto una ciofeca.

Adesso ho un forno nuovo, chissà.....

Ma mi interessa soprattutto il discorso pasta madre, perché come di cevo di là sto pensando di comprare un amacchina del pane e a farlo ci penserà lei! Però so che con la pasta madre invece del lievito è tutta un'altra cosa... Solo che bisognoa panificare su base regolare., e io per ora nisba!
Locked