Page 16 of 20

Posted: Sat Jan 08, 2011 1:03 pm
by ginger
Paola M. wrote:Fai come me, dal muratore fai costruire dei muretti e poi fai fare antelli e mensole a tuo paicimento, all'altezza che vuoi, l'effetto è libreria, ma la spesa è quelal delle mensole!


sai che dopo aver visto i prezzi dei mobili per la sala l'idea mi stuzzica?
Dovrei fare 4,70 m di parete, in cui mettere tv e allegati vari, qualche anta chiusa per quelle cose brutte che non si sa mai dove mettere ma servono e tutto il resto libreria aperta. Tutto bianco come da te.

Ecco, di spendere 7.000 euro per una cosa simile non mi va. Le composizioni besta di ikea non mi piacciono particolarmente. Davvero questa potrebbe essere un'idea appetibile.

Ma tu hai fatto fare solo i pezzi verticali in muratura? Le mensole non sono in muratura?

E le antine dove le prendo?
Forse potrei pensare ad adattare delle antine da cucina ikea... Adesso devo studiarmi bene questa cosa.

Posted: Sat Jan 08, 2011 2:59 pm
by Paola
gingerale wrote:

Ma tu hai fatto fare solo i pezzi verticali in muratura? Le mensole non sono in muratura?

E le antine dove le prendo?
Forse potrei pensare ad adattare delle antine da cucina ikea... Adesso devo studiarmi bene questa cosa.


(ti metto il link di quando erano FESCION come dice Cate - le ultime due foto si riferiscono a casa di mia madre e in quella libreria che vedi sul fondo, alzata la mensola di legno, ci sta sotto la cucina, il lavello, il gas, forno, frigprifero ecc, sempre falegname+muratore http://www.iarchitects.it/WEB_ITA/gussago_ITA.html#2).

A me ha fatto tutto il falegname che ha voluto davvero poco perché quel che a lui costa è la struttura del mobile che qui non c'è. Le mensola sono come le ante in medium density che è molto resistente, i supporti per tenerle su a scomparsa, ossia sono due guide in cui ci si infila l'asse (così per dipingere ad esempio tolgo tutto, dò il bianco ai muri, le assi le lavo col cif ammoniacal e il bianco risplende)

All'interno ci sono ante chiuse, mensole aperte e anche una vetrinetta.
Per altro, siccome confina con la parete della cucina ci ho fatto anche un buco nel muro e creato un passa vivande che dalla cucina passa i piatti in sala da pranzo, così non esce il puzzo di cibo che mio marito ha la fissa.
(qui sotto lo vedi alle spalle di lapo piccolo).

Le facessi oggi farei l'apertura clic clac, (Quella che non vedi), 11 anni fa ho messo dei profili in acciaio (le maniglie non mi piacciono).

La mia è circa 7 metri, poi gira e crea una stanzetta interna che doveva essere un'area computer e che adesso è la stanza gioco dei nani malefici.

Posted: Sat Jan 08, 2011 4:03 pm
by ginger
Ho fatto vedere il tutto al marito ma non è convinto. Troppo definitivo secondo lui e a nulla è valsa la mia obiezione che la sala, per come sono disposte finestre e calorifero, NON può essere disposta in altro modo. Poi lui dice che mettendo i muretti divisori si porta via spazio, che in parte è vero, ma secondo me non così tanto.

Il problema è che se vogliamo farlo dobbiamo farlo ora, che stiamo facendo i lavori grossi e il muratore c'è. Una volta posato in parquet non si fa più.
Penso che ci faremo un giro in mobilificio a vedere i prezzi della parete attrezzata e poi magari ci ripensiamo.

Comunque mi piace proprio tanto la tua sala. E' proprio il genere che piace a me.
Più o meno sarà lo stile della nostra, anche se con pavimento chiarissimo, porte bianche e il divano che già c'è, panna sopra e marrone la base.

Comunque le foto migliori sono quelle contemporanee vissute, quelle linkate sono troppo ordinate e disabitate (vedo che le bottiglie non mancavano comunque!)