Page 16 of 39

Posted: Tue Jan 25, 2011 5:49 pm
by emamè
Gabry wrote:epidurale fatta due volte presente! io ho una soglia del dolore molto bassa e ti dico solo che anche con epidurale ho sofferto, parlando con altre che non l'hanno fatta mi dicono che il dolore è stato sopportabile. é tutto sggettivo come vedi.


Yiddishmama wrote:Fatta, in una struttura in cui è sempre garantita. Ho sofferto molto fino ai 4 cm di dilatazione prima dei quali nemmeno te lo chiamano, l'anestesista. Poi finalmente LUI.
Il travaglio non è rallentato minimamente.
Mal di testa zero - ma quello viene in caso di errore dell'anestesista, eh?
Ho sentito fortissimo lo stimolo a spingere, solo con poco dolore.
La bambina è nata vispissima.

Anch'io sono una col terrore degli aghi, quando vado a fare un prelievo mi stendo e sospettavo di temere più l'epidurale che i dolori del travaglio. Mentre poi c'ero non ho avuto alcun dubbio e davvero, l'ago non si sente per niente.
Però quoto chi ha detto che è molto soggettivo, anch'io ho sentito donne affermare di aver sofferto molto tollerabilmente durante il travaglio.

Ecco, io ho fatto il colloquio con l'anestesista, ho firmato il consenso e ho sperato di avere un travaglio poco doloroso, ma nel frattempo mi sono tutelata.
Ti suggerisco caldamente di fare lo stesso.
Sai già dove partorirai? Informati, magari, sulla fama delle rispettive strutture in fatto di analgesia.


annovero anche voi tra i pro epidurale!

già programmato tutto l'iter, non mi resta che scegliere li al momento, sulla struttura ospedaliera no way, qui nella ridente cittadina solo l'ospedale principale la fa...quindi scelta obbligata!

Posted: Tue Jan 25, 2011 6:00 pm
by Stefania72
lo so che non è una bella roba da dirsi ma io (già l'avevo detto in un altro post) ho visto nascere vegetale un bimbo che sarebbe stato perfettamente sano perchè la mamma con l'epidurale non sentiva più nulla e non spingeva correttamente.
E' vero che le disgrazie capitano quando devono, epidurale o meno, ma già solo per questo rischio non la farei mai.
Che poi, se mi chiedete cosa ho preferito tra naturale e cesareo(dato che il secondo coi gemelli ho dovuto farlo per forza) vi dico mille volte il naturale.
Ho sofferto per carità ma la mia bimba l'ho vista nascere, con il cesareo li ho avuti in camera un bel pò dopo.
Io lo rifarei mille volte, anche se dolorosa, è un'esperienza che sono felice di aver fatto.

Posted: Tue Jan 25, 2011 6:07 pm
by Sheireh
Ho fatto l'incontro informativo, nell'ospedale dove sono andata c'era la possibilità di farla, ma non ho fatto le analisi perché ho deciso che avrei preferito cercare di fare senza, e che se proprio avrei deciso all'ultimo momento.

Ma in linea di massima volevo tentare la via del naturale più possibile, e ho sempre reputato il dolore parte della consapevolezza del nostro corpo e delle nostre azioni. Per come sono fatta mi sarei sentita "non me stessa" sapendo di non avere il controllo del mio corpo (parla una che ha rifiutato qualsiasi leggera sedazione durante le gastroscopie e che voleva a tutti i costi l'anestesia locale per le tonsille ma non era possibile).
Aggiungendo poi le possibili complicazioni di cui parla Lenina.

Ho avuto un travaglio veloce (quindi nemmeno me l'avrebbero somministrata probabilmente) e completamente naturale (peccato per la fine con ossitocina, episio e kristeller a causa della posizione di Arianna), con possibilità di qualsiasi posizione.