Page 16 of 19

Posted: Tue Feb 14, 2012 2:01 pm
by Sheireh
pala4ever wrote:Ma scusate, da come lo descrivete cosa fa in più del mio fisioterapista????


Questo è tratto da Wikipedia riferendosi all'inventore dell'osteopatia:
"Lo scopo dell'osteopatia era di "apportare dei miglioramenti ai correnti sistemi di chirurgia, ostetricia, e il trattamento delle malattie generiche". Il suo fondamento scientifico era la disciplina dell'anatomia. La sua filosofia si basava sulla comprensione dell'integrazione tra corpo, mente e spirito, l'interrelazione fra la struttura e la funzione, e la capacità del corpo di guarirsi da solo quando meccanicamente in salute. Il trattamento osteopatico deve essere una razionale applicazione di questi principi in una cura globale del paziente con un'attenzione particolare al sistema neuro-muscolo-scheletrico come parte integrante dei processi di salute e malattia."

C'è un approccio "non medico", e anche la manipolazioni sono diverse da un punto di vista pratico.

Non è che faccia "in più", fa diverso. E in base alle situazioni è utile o uno o l'altro.

Posted: Tue Feb 14, 2012 2:36 pm
by marte71
Sheireh wrote:C'è un approccio "non medico", e anche la manipolazioni sono diverse da un punto di vista pratico.

Non è che faccia "in più", fa diverso. E in base alle situazioni è utile o uno o l'altro.


è questo che non mi è chiaro. come si stabilisce l'utilità di uno o dell'altro?

Posted: Tue Feb 14, 2012 3:11 pm
by Sheireh
marte71 wrote:è questo che non mi è chiaro. come si stabilisce l'utilità di uno o dell'altro?


Io mi sono fatta l'idea che:
- il fisioterapista interviene di più in caso di "trauma", per ristabilire la situazione come era prima di un "incidente" di qualsiasi tipo
- l'osteopata agisce più su cose date dalla postura, da posizioni errate tenute nel tempo, da predisposizioni personali, ecc.

E soprattutto: l'osteopata agisce su cose che sembra non abbiano nulla a che fare con l'apparato muscolo-scheletrico, e ci si va per curare cose come il reflusso, problemi intestinali, dolori mestruali, di nervi, e simili. Il fisioterapista agisce per risolvere più il problema "evidente", più fisico.