Alimentazione dai 3 anni in poi

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
User avatar
MANU_
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 4340
Joined: Fri Feb 23, 2007 3:49 pm

Re: Alimentazione dai 3 anni in poi

Post by MANU_ »

Maura wrote:
manu wrote:Io arrivo a casa alle 18.30-45, ma qualcosa riesco a farlo sempre.
Tanto prima delle 20.30 non si cena e non faccio il bagnetto tutti i giorni in inverno


Impossibile da me.
Pranzano alle 11 al nido e alle 12 alla materna. Alle 19 hanno una fame tremenda.


pure richi faceva pranzo alle 11 al nido.

a chi lo andava a prendere alle 5.30 chiedevo di dargli una seconda mini merenda.

con il mio orario non potrei mai metterlo a tavola alle 7 e se avessi iniziato a dargli cena prima, non appena fosse arrivato il padre, avrebbe smesso di mangiare e non sarei riuscita a preparare una seconda cena (lo so, perchè avevo provato). insomma, un casino con cui ho rimediato con la seconda mini merenda
Giulia 04/04/04
Simone 08/04/06
Image
User avatar
Saramik
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3682
Joined: Mon Jul 26, 2010 8:44 am

Re: Alimentazione dai 3 anni in poi

Post by Saramik »

Qui l'alimentazione "ad minchiam" va per la maggiore. A pranzo Mik mangia ancora al nido, e bene. Ma inorridisco a pensare che fra poco mangerà quella schifosissima roba della mensa dell'asilo. Fortuna che a pranzo siamo da mamma, che cucina di tutto.
Io invece a casa uso molti surgelati. Sia industriali che non. Zuppe, verdure, pesce impanato, carne (surgelata in casa), patate.
I miei orari sono strani, e io non sono una gran maestra dell'organizzazione. La mattina lei ora fa colazione con pane e marmellata, ma è volubilissima. Fortuna che se non so davvero che farle, lei apprezza sempre tantissimo la pastina in brodo o col formaggino...

Io madre snaturata, su questo, lo so...
Madre di nativa digitale....28-06-2010...


<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lbff.lilypie.com/F8FEp1.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie Breastfeeding tickers" /></a>[SIGPIC][/SIGPIC]

Il bello è ciò che osserviamo mentre sta passando...

[color="Purple"]L'indolenza fisica spesso è indice di una testa che funziona troppo velocemente rispetto al corpo! (Lupina)[/color]

[color="Navy"]La timidezza è composta dal desiderio di piacere e dalla paura di non riuscirci.[/color]
User avatar
Franc.isa
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 831
Joined: Mon Feb 28, 2011 6:59 pm

Re: Alimentazione dai 3 anni in poi

Post by Franc.isa »

Variare non e' un problema, non seguo un menu ( purtroppo) ma non riesco a mangiare le stesse cose di continuo, anche la pasta per dire, non riesco a farla ogni giorno.
Piu' o meno come voi cerco di inserire legumi, pesci, verdura, cereali, il vero problema e' quello Che in realta' mangia, Siamo nel tunnel del "questo no e quello no"...
Isabella -09/2010
Locked