poppate notturne

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
kiaratrilly
Utente NM
Utente NM
Posts: 22
Joined: Tue Nov 26, 2013 10:31 am

Re: poppate notturne

Post by kiaratrilly »

Si mi han dato il numero di gruppi di sostegno allattamento, e di consulenti di zona. E corretto l attacco al seno.
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Re: poppate notturne

Post by lenina »

kiaratrilly wrote:Si mi han dato il numero di gruppi di sostegno allattamento, e di consulenti di zona. E corretto l attacco al seno.


senti una consulente allora.
A me questi consigli non ispirano molto.
Spesso con il biberon l'attacco peggiora enormente e peggiorano le ragadi.
O al peggio il bambino rifiuta proprio di attaccarsi.

A parte che che tirarsi il latte, sterilizzare tutto eccetera e dare il biberon sia meno stancante è tutto da vedere.

Ma è proprio un problema di attacco che se appena corretto rischia di sballarsi completamente e smettere di allattare a richiesta un bimbo di una settimana significa spesso che la produzione non si calibra.
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
ribaltata
Utente NM
Utente NM
Posts: 98
Joined: Wed Aug 28, 2013 8:37 am
Location: provincia di Novara

Re: poppate notturne

Post by ribaltata »

Kiara, se sei stanca NON imbarcarti nell'uso di tiralatte e biberon, per carita'!!!
Te lo dico per esperienza, o hai qualcuno che fa per te tutte le cose che servono (lavaggi,sterilizzAzioni, misurazioni, conservazione, riscaldsmento ecc.), arriavsndo fino a portarvi il bibe a letto di notte, oppure il tiralatte e' un massacro!
Il poco tempo libero che ti resterebbe lo passeresti a tirare e a lavare piatti, dammi retta. I primi tempi io avevo persino le mani screpolate da quanto tempo passavo a lavar stoviglie. Per non parlare dell'incubo dei bibe notturni...
Ma noi non potevamo fare altrimenti perche' Clara non si attaccava. Quando siamo riuscite ad abbandonare il biberon mi e' cambiata la vita!
Tu hai la fortuna di avere un bambino che succhia bene e cresce bene... Non rovinare tutto con un'aggiunta o un biberon. Continua a dargli latte a richiesta. In questi primi giorni ti giochi i prossimi mesi... E con il solo seno e' mooooolto meglio!
Se sei stanca cosi', i biberon possono solo peggiorare la situazione, non certo migliorarla!
Clara è con noi dall'11/02/2013

"Io dico per te luna, io dico per te sole
Io chiamo per te il mondo con le mie poche parole"
Locked