giocattoli per bambine e stereotipi di genere

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
User avatar
bubina
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1117
Joined: Thu Mar 24, 2011 9:51 pm
Contact:

Re: giocattoli per bambine e stereotipi di genere

Post by bubina »

ritorno a dire la mia, dopo aver dato via a questo post...in questi giorni mi trovo a riflettere sul rapporto di mio figlio con i giochi, i coetanei, la pubblicità, il mio ruolo filtrante di genitore...
è un discorso molto complesso: la mia riflessione era partita dal constatare che le pubblicità mostrano una fetta dei prodotti disponibili (raramente troviamo pubblicità di giochi educativi) e quindi credo che abbia la sua parte fondamentale nel condizionare i bambini e nel rafforzare stereotipi culturali già presenti nella nostra società (perchè poi, alla fin della fiera, come diceva vavi il mercato spinge quello che si vende meglio, quindi quello che i genitori vogliono o i figli comprano)
quindi trovo essenziale da parte di noi genitori avere spirito critico, prendere le distanze dal medium televisivo e offrire ai nostri figli un ampio raggio di possibilità di gioco.
occorrono le antennine aperte e sensibili per capire quali sono i reali interessi e talenti dei nostri figli e coltivarli (questo è il compito difficile ed esaltante dell'essere educatore)
io nel corso di questi tre anni ho capito che:
- che seppur avessi cresciuto mio figlio nei primi mesi con giochi semplici, di legno, alla fine ancor prima dei due anni è esplosa la passione delle macchinine e tutt'ora adora tutto il mondo dei motori, ha dei peluche ma con loro gioca alla lotta, adora spider man e ancora non ho capito da dove è nata questa passione (immagino dai coetanei, visto che in tv non ci sono cartoni dell'uomo ragno), mia zia, una ex maestra super precisa e controllata, gli ha regalato un fucile che fa un casino terribile ed emette una luce molesta, da lei proprio non mi sarei mai aspettata un gioco del genere!! (ma non gliel'ho certo sequestrato!)
- che rubava i passeggini giocattolo alle bambine solo perchè avevano le ruote

che io come genitore sono più consumista compulsiva di lui e se vedo qualcosa di carino mi devo controllare se no lo comprerei al volo.
anche dietro ai giochi educativi c'è un marketing pazzesco che spinge a comprare
-che bisognerebbe incentivare il bambino a farsi i giochi da sè con materiale di recupero e tanta fantasia (a scuola vedo che hanno sempre favorito questo approccio) e anche in casa quando sto con lui, anche per non annoiarmi, costruiamo insieme tante cose, dalla pasta da modellare, alle piste per le biglie in cartone ecc ecc
<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lb2f.lilypie.com/LPdCp1.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie Second Birthday tickers" /></a>


[color="YellowGreen"]http://mammaecocheap.blogspot.com[/color]
Trilli
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3724
Joined: Mon Aug 05, 2013 12:28 pm

Re: giocattoli per bambine e stereotipi di genere

Post by Trilli »

Forse sono una madre poco attenta.
Ma non mi sono mai fermata troppo a riflettere sull'influenza dei media sugli acquisti e i gusti di mia figlia.
A Babbo Natale, del resto, lei può chiedere un solo regalo. Quindi c'è ampio spazio per aggiustare il tiro, eventualmente, con i regali fatti da noi o dai nonni.
Ci e' in realtà sempre andata bene: mia figlia ha sempre chiesto costruzioni o giochi creativi (quest'anno la gelateria play doh).
User avatar
Allibita
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1731
Joined: Sat Jan 15, 2011 1:01 am

Re: giocattoli per bambine e stereotipi di genere

Post by Allibita »

Trilli wrote: Immagino sia perchè l'omosessualità femminile, in generale, è meno malvista di quella maschile.


No Trilli non è meno malvista.

NON E' VISTA, la differenza è sottile ma sostanziale.

Non ci si pensa.
Da bambini è un vantaggio tutto sommato, poi crescendo mediamente una fregatura (che puoi sfruttare solo quanto sei consapevole del meccanismo).
[SIZE="1"][color="Green"][CENTER]Trovo molto interessante la mia parte intollerante che mi rende rivoltante tutta questa bella gente.
Che bella gente..capisce tutto..sà il motivo..ma non il trucco.[/CENTER][/color][/size]
[SIZE="2"][font="Comic Sans MS"][color="DarkSlateBlue"]"La mia famiglia si chiama Tina e Terry e quello che mi piace di più di loro è che quando litighiamo...non si fa male mai nessuno."[/color][/font] [url][/size]http://www.youtube.com/watch?v=nStHWmQClww&feature=player_embedded#at=215[/url]

[SIZE="1"]
"[color="Red"]no ormai io
penso inlingua[/color]"[/size]
Locked