Page 16 of 41

Re: Davvero dormono alle 21?

Posted: Sat Jun 07, 2014 10:41 pm
by elly
Io inizio a preparare verso 18.30. Alle 19 max 19, 15 mangiamo. Alle 20.00 finito. Io ho una nanocucina quindi faccio prestissimo a sistemare. Intanto pupa1 mette pigiamino, si lava ecc. Cambio pupo2 e pupo3. Pupo 2 muore di sonno alle 20.30 dorme gia'(merito della tetta). Latte per pupa1, lavare denti e max alle21 a letto anche lei.
Pupo3 e' piccino si addormenta piu' tardi perche' fa un pisolino verso le 19.
21.30 arriva marito e mangia.

Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk

Re: Davvero dormono alle 21?

Posted: Sat Jun 07, 2014 11:14 pm
by caterina
Ecco no. Cena separata dai figli è una cosa che non riesco a condividere. Va oltre la mia comprensione.
Fa tanto 1700. Fa tanto triste.

Re: Davvero dormono alle 21?

Posted: Sat Jun 07, 2014 11:23 pm
by Rie
Caterina wrote:Ecco no. Cena separata dai figli è una cosa che non riesco a condividere. Va oltre la mia comprensione.
Fa tanto 1700. Fa tanto triste.

Sì cate ma in alcuni casi è inevitabile.
Quando mio marito, ora libero professionista con rientri assimilabili a quelli di un dipendente, lavorava nella sua stessa società, tornava alle nove e mezza, e avevo alex di 0-3 anni in quel periodo. Persino per noi ritardatari nordici dagli orari borbonici, far mangiare un bimbo così piccolo insieme al padre a quell'ora non esiste!
Il 1700 a volte è indispensabile :P