lucia76 wrote:a noi l'anno scorso in albergo non hanno chiesto i documenti per le bimbe. non li abbiamo neppure sinceramente. quando è nata la piccola l'anno scorso i nonni volevano aprirle un conto in banca (quei libretti per i bambini) e ci dissero che essendo cambiata la normativa serviva la carta d'identità. a quel punto mi sono rifiutata, ci siamo informati e toccava perdere una mattina in comune con tanto di fototessera.. ma ditemi che senso ha la fototessera di un neonato che gia dopo due settimane è un'altra persona figuriamoci se l'anno dopo è riconoscibile. le faremo, con calma.
Dietro la carta di identità però ci sono scritti i nomi di entrambi i genitori. Questo si che è riconoscibile.
A me sembra assurdo non farla per questi motivi sinceramente.
Se scade la tua non la fai per non perdere una mattinata?
Costa come quella degli adulti. Vale 3 anni se il bimbo ne ha meno di 3 e pii 5
ho detto che la faremo, con calma. Avevo appena partorito ed ho trovato insulso perdere tempo in due (in 4) per andare in comune a fare un documento che in quel momento mi serviva solo per aprire un libretto in banca (alla fine abbiamo usato quello della sorella) e ancora più insulso mi è sembrato dover portare una neonata a fare le fototessera (che senso ha davvero? a me fanno pure togliere gli occhiali e poi ha senso una foto di una cucciolina con gli occhi chiusi? boh davvero mi sembra una scemenza). non dico che sono contraria dico solo che magari si poteva pensare a un documento diverso per bambini così piccoli. poi in quella specifica occasione io me la presi col sistema bancario che lasciamo perdere davvero.....
lucia76 wrote:ho detto che la faremo, con calma. Avevo appena partorito ed ho trovato insulso perdere tempo in due (in 4) per andare in comune a fare un documento che in quel momento mi serviva solo per aprire un libretto in banca (alla fine abbiamo usato quello della sorella) e ancora più insulso mi è sembrato dover portare una neonata a fare le fototessera (che senso ha davvero? a me fanno pure togliere gli occhiali e poi ha senso una foto di una cucciolina con gli occhi chiusi? boh davvero mi sembra una scemenza). non dico che sono contraria dico solo che magari si poteva pensare a un documento diverso per bambini così piccoli. poi in quella specifica occasione io me la presi col sistema bancario che lasciamo perdere davvero.....
Beh le banche seguono le leggi. La fototessera si può fare anche a casa volento e poi farla stampare nel formato giusto dal fotografo.
Un documento diverso c'era ma chiedeva comunque la foto e ripeto 2 settimane di tempo oltre che vari giri.
A me uniformare tutto con la carta di identità mi sembra la cosa migliore. Vero che la foto non è attendibilissima ma almeno ci sono i nomi dei genitori
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”. Carlos Gonzales. Tratto da "Besame Mucho"