kri wrote:Proprio stamattina sono stata dall'osteopata, ho pensando a Miriam, gli ho chiesto cosa può fare l'osteopatia per l'asma, specificando che il soggetto asmatico è una bambina di 5 anni.
Ti riporto, meglio che riesco, la risposta che mi ha dato.
L'osteopatia non può intervenire sulle cause dell'asma. Quindi, se hai l'asma allergica, l'asma rimane.
Quello che può fare l'osteopatia è di trattare le regioni del corpo che sono interessate/collegate al problema respiratorio per allentare/evitare/migliorare tensioni/alterazioni/ecc. e quindi migliorare lo stato generale e, magari, prevenire ricadute in bronchiti asmatiche.
L'ho spiegato malissimo, lo so.
per me invece l´hai spiegato benissimo

(é esattamente il motivo per cui ho portato matteo)