Trilli wrote:lella wrote:Trilli wrote:[
No, almeno da noi il fondo veniva (viene) ripartito da sempre fra coloro che svolgono attività aggiuntive. Solo che, se fino a 6-7 anni fa si riusciva a pagare in ragione delle ore effettuate, da che il fondo è stato drasticamente ridotto (da noi è 1/3 di ciò che era) si paga un forfettario che, diviso per le ore effettuate, fa circa 2,50€ l'ora.
Con questi compensi, tu capisci che chi ha figli non grandi e zero aiuti è automaticamente tagliato fuori, perché una babysitter ti costa il triplo di quello che percepisci. E c'è gente (sappiamo bene chi sono!) che in classe lavora male, non innova, fa lezioni improvvisate, ma non avendo un tubo da fare a casa si butta nelle commissioni e prende pure l'incentivo!
capisco questo punto di vista e sicuramente deve essere migliorata o cambiata questa cosa degli incentivi, però capirai anche tu che una riforma in questa direzione andava fatta per cercare di colpire chi come tu stessa ammetti in classe lavora male, non innova e fa lezioni improvvisate.
Io spero che poi "in corso d'opera" si cerchi di migliorare i provvedimenti meno sensati o meno incesivi tipo questo che hai riportato, però bisogna ammettere che nessun governo ha almeno cercato di prendere questa direzione, perchè l'Italia è in generale un pò il paese delle classi o categorie intoccabili.
Ma scusami, in quale modo questa riforma colpisce chi lavora male, non innova e fa lezioni improvvisate? I contratti triennali da riconfermare o meno riguardano i soli nuovi assunti futuri, che avranno titolarità sull'ambito territoriale. E anche in caso di mancata riconferma causa incapacità la persona resta titolare, cambia solo sede di servizio (assegnata d'ufficio se nessun dirigente scolastico ha fatto proposta di assunzione).
Inizia a colpire chi lavora male spostandolo di sede, e credo non faccia piacere a nessuno essere sballottato continuamente e poi confido che si troveranno altri sistemi, già avere un controllo diretto sull'operato e una discrezionalità del genere è un'arma che prima non c'era.
Visto che non si può licenziare se non per giusta causa o decurtare stipendio al momento è l'unico deterrente, poi spero che tutto migliori e diventi più efficacie.
Tu ad esempio cosa proporresti per i "fannulloni"?