Mi è arrivata questa email da UPPA stamattina:
Ciò che sta accadendo in questi giorni a proposito di carne rossa e lavorata induce anche noi di UPPA a crederci grandi giornalisti.
Ecco alcuni titoli: La Stampa “Quello che sappiamo davvero sulla storia della carne cancerogena”, Il Post “La carne lavorata è cancerogena, ha detto l’OMS”, e veramente esilarante Il Corriere “La carne lavorata provoca il cancro. Oncologi: «No agli allarmismi»”, un po' come “Un gigantesco meteorite distruggerà la terra ma, tranquilli, potrebbe anche mancarla.”
I grandi giornalisti, quelli veri, grandi ipocriti, obiettano subito “ma nell’articolo spieghiamo bene tutto e si capisce esattamente come stanno le cose”. Il guaio è che pochi leggono i giornali e tutti leggono i titoli, tanto che il caos è immancabilmente esploso, alla faccia dell’obiettività dell’articolo.
Nessuna novità
Forse sarebbe stato più corretto dire la verità subito nei titoli, e cioè che l’OMS autorevolmente conferma (come UPPA da sempre predica) che mangiare troppa carne fa male, e che quella rossa, lavorata o meno, sopra i 500 grammi alla settimana aumenta anche il rischio di alcuni tipi di cancro.
Negli anni 60 ci davamo da soli dei pezzenti perché mangiavamo poca carne, e avevamo meno tumori e meno infarti, ora siamo ricchi e ci dovremmo dare dei coglioni per averla fatta diventare, complici noi medici, la base della nostra alimentazione.
Consigli salvavita...
Non è mai troppo tardi, sul modello della “piramide alimentare mediterranea” mangiatene molta di meno, di tutti i tipi, preparata secondo le norme della buona cucina, e vivrete felici, senza dimenticare, oltre al micidiale fumo di sigaretta, anche quello prodotto dalle troppe automobili, o dalle caldaie a tutta birra per poter stare d’inverno in casa in maniche di camicia, o il fatto che allattare al seno protegge dai tumori al seno e ovaie (cioè, salva molte vite).
A proposito della carne...
- Bibi
- Admin
- Posts: 2754
- Joined: Sat Feb 11, 2006 12:01 pm
Re: A proposito della carne...
"Chi non ha mai commesso un errore non ha mai tentato qualcosa di nuovo" (Albert Einstein)
www.robedacartoon.it
www.kawaii-shop.it
www.secondhandfashonitaly.it
www.robedacartoon.it
www.kawaii-shop.it
www.secondhandfashonitaly.it
- Tropical
- Moderatore
- Posts: 5961
- Joined: Sat Jan 07, 2012 10:31 am
- Contact:
Re: A proposito della carne...
Mi piace l'articolo. Grazie, Bibi, per averlo condiviso.
Purtroppo per noi mangiamo molti insaccati. Praticamente ogni giorno.
Carne rossa 4 volte a settimana, wurstel di pollo una volta, ma non sempre, carne bianca poca.
Cercheremo di cambiare abitudini con calma.
Purtroppo per noi mangiamo molti insaccati. Praticamente ogni giorno.
Carne rossa 4 volte a settimana, wurstel di pollo una volta, ma non sempre, carne bianca poca.
Cercheremo di cambiare abitudini con calma.
- tati
- Ambasciatore
- Posts: 11613
- Joined: Fri Dec 15, 2006 10:35 pm
Re: A proposito della carne...
si, so che lonza è considerata rossa.
Alterno a tacchino, ma sono comunque le uniche due che mangio.
Capita due volte l anno magari la salsiccetta.
Diciamo che salsicce et simili sono dei vicini di casa, che hanno poche bestie ed alle volte ci regalano cose fresche.
Io davvero credo che contini ed essere importante la quantità e la qualità.
cioè io mezzo chilo a settimana non lo mangio, credo di non averlo mai mangiato.
Alterno a tacchino, ma sono comunque le uniche due che mangio.
Capita due volte l anno magari la salsiccetta.
Diciamo che salsicce et simili sono dei vicini di casa, che hanno poche bestie ed alle volte ci regalano cose fresche.
Io davvero credo che contini ed essere importante la quantità e la qualità.
cioè io mezzo chilo a settimana non lo mangio, credo di non averlo mai mangiato.