Problema letto e notti insonni

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
Dilly
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 6079
Joined: Sat Feb 21, 2009 4:21 pm

Re: Problema letto e notti insonni

Post by Dilly »

Tropical wrote:So che per i bambini come Leonardo a ogni progresso ci sono almeno 2 passi indietro e lui sta facendo tanti progressi. Forse la sua regressione è la nanna.

Proveremo tutti i vostri consigli. Grazie.

Io mi soffermo su questo. Per tutti i bambini in genere ė così Tropical. Volano verso l'autonomia, ma hanno sempre bisogno di "tornare" in qualche modo, come un elastico....si allunga, scoprono nuove cose, acquisiscono competenze, ma sono cuccioli e se avanzano tanto da un lato "regrediscono"un pochetto da un altro...

La scuola sicuramente è un cambiamento grande, non tanto per il distacco dalla mamma, quanto perché è un mondo diverso, di tanti adulti invece che pochi, di condivisione totale dello spazio, dell'affetto, dei giochi. È tanta roba, e richiede ai bimbi di attivarsi tanto in tanto ambiti. Una piccola regressione sul sonno ci sta, gli da sicurezza averti li e forse è un momento in cui si concede una "pausa"da tutti questo progressi che sta facendo.
User avatar
nanà
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 7359
Joined: Sun Dec 07, 2008 4:35 pm

Re: RE: Re: R: Problema letto e notti insonni

Post by nanà »

marika wrote:Io mi rendo conto di essere un po' fuori dal coro, il nostro letto lo consideriamo "famigliare" e non solo matrimoniale, ma perché fondamentalmente ci piace dormire con loro (e no, prima che qualcuno lo dica, l'intimità NON ne risente!). È un'esigenza di contatto, di "recupero del tempo" per la quale non contano gli anni o i mesi.In altre parti del mondo (azzarderei la maggioranza), dormire insieme è normalissimo. E ci tengo a dire che non l'ho sempre pensata così, ma è colpa di PaolaM:grin:

Inviato dal mio GT-S6802 con Tapatalk 2

Anche io la penso così.
Solo pochi mesi fa però abbiamo deciso di far dormire il grande (6 anni)nella sua cameretta senza ripensamenti.
Lui non aveva voluto fino a questo momento ma ora preferisce stare da solo.
Ormai non riuscivamo a muoverci in 4.

Inviato dal mio SM-G530FZ utilizzando Tapatalk
[url=http://<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lbff.lilypie.com/jaBpp1.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie Breastfeeding tickers" /></a>][url=http://lilypie.com/]Image[/url][/URL]
15 ottobre 2009
due anni di tetta!:tettonaesaurita:...e la storia continua....

il mio blog http://ilmondodinana.blogspot.com/
User avatar
nanà
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 7359
Joined: Sun Dec 07, 2008 4:35 pm

Re: Problema letto e notti insonni

Post by nanà »

Non so se é stato già detto, ma non puoi mettere un lettino vicino al vostro letto?


Inviato dal mio SM-G530FZ utilizzando Tapatalk
[url=http://<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lbff.lilypie.com/jaBpp1.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie Breastfeeding tickers" /></a>][url=http://lilypie.com/]Image[/url][/URL]
15 ottobre 2009
due anni di tetta!:tettonaesaurita:...e la storia continua....

il mio blog http://ilmondodinana.blogspot.com/
Locked