Page 16 of 24
Re: Bambini al ristorante
Posted: Thu Jan 14, 2016 6:00 pm
by CisePunk
certo, Paola, hai ragione a dire che bisogna rispettare anche loro. Io cerco di farli divertire a riconoscere i sapori chiudendogli gli occhi per esempio. Si passa il tempo aspettando i piatti anche alzandoci e facendo un giro fuori (con la scusa della sigaretta).
Re: Bambini al ristorante
Posted: Thu Jan 14, 2016 8:49 pm
by renocchia
Io non lo so come si insegna, so solo che andiamo al ristorante abbastanza spesso anzi molto spesso direi, e non ho particolari problemi proprio perché cerco posti che si possano prestare.
Tipo spazi ampi, meglio se con uno sfogo all'aperto.
Diciamo che per un pasto di circa un'ora max un'ora e mezza le tengo.
Leonor è occupata a mangiare altri che ahahah, Charlotte invece colora o gioca al tablet.
Di sicuro è anche l'abitudine che fa molto.
Mi viene in mente l'aereo: ci sono bimbi anche lì che non si tengono e disturbano molto, le mie per fortuna sono abituate e non fanno particolari scene.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Re: Bambini al ristorante
Posted: Fri Jan 15, 2016 8:54 am
by Azur
Più che abitudine parlerei di indole del bambino e di voglia del genitore di "stargli dietro" coinvolgendolo in modo attivo (come dice Cinzia) e non aspettandosi che si intrattenga da sé (lasdciando liberi gi adulti di parlare tra loro).
L'abitudine viene dopo questi due fattori nella mia esperienza
