il bebè, istruzioni per l'uso

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
User avatar
Chiara
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2894
Joined: Tue Sep 24, 2013 10:21 am

Re: il bebè, istruzioni per l'uso

Post by Chiara »

grazie! :* :* :*

ogni tanto vacillo ma mi basta arrivare qua e mi tendete sempre una mano!!

boh io non capisco lo scopo di fare sempre sempre sempre i criticoni... il tato è uno splendore, a me non pesa per nulla avere sempre la tetta a disposizione, cosa c'è che dà così fastidio??

mah.
avrei voluto dire per te Luna
avrei voluto dire per te Sole

________________________________
Image
User avatar
Tropical
Moderatore
Moderatore
Posts: 5961
Joined: Sat Jan 07, 2012 10:31 am
Contact:

Re: il bebè, istruzioni per l'uso

Post by Tropical »

I vostri figli sono grandiosi
User avatar
matiti
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2713
Joined: Thu Mar 10, 2011 11:43 am

Re: il bebè, istruzioni per l'uso

Post by matiti »

Chiara wrote:grazie! :* :* :*

ogni tanto vacillo ma mi basta arrivare qua e mi tendete sempre una mano!!

boh io non capisco lo scopo di fare sempre sempre sempre i criticoni... il tato è uno splendore, a me non pesa per nulla avere sempre la tetta a disposizione, cosa c'è che dà così fastidio??

mah.
Non è che da fastidio Chiara, è solo un retaggio culturale molto antico fatto di biberon, di orari....
E' inusuale questa cosa del seno sempre a disposizione, è inusuale il dormire nello stesso lettone....questo a partire dall'era dell'industrializzazione perché prima non era così.
Mio papà per dirti l'altro giorno mi fa: fino a quando devi andare avanti ad allattarlo? Lo fanno le zingare! Non me la sono presa, non più.
Tu non preoccuparti e vai avanti per la tua strada che le mamme sanno cosa è bene.
Locked