ALIMENTAZIONE PRO ZONA dott. Aronne Romano.

Moda, tendenze e bellezza

Moderators: Giusy, Gabry, Daria

User avatar
Nat
Admin
Admin
Posts: 6237
Joined: Sat Dec 16, 2006 12:38 pm

Post by Nat »

lenina wrote:
Nat wrote:
lenina wrote:
Nat wrote:scusate poi io sono ignorante su ste cose ma la famosa dieta mediterranea
non si basa soprattutto sulla verdura, patate, frutta, formaggi,pesce, legumi e latte ???
praticamente come mangiavano i poveri una volta
la pasta si faceva in casa ma mica tutti igiorni
idem il pane


anche i cereali ne sono parte integrante.

e comunque anche le patate sono amido eh.


e si ma io parlavo proprio di uso e consumo di pane e pasta in particolare
non mi stavo riferendo ai carboidrati ecc..


io allargo ai carboidrati...perchè sono questi che la zona riduce notevolmente.


se la interpreti in un certo modo
più che ridurli li puoi sostituire
ad esempio io che sono una gran mangiona nel senso che per saziarmi devo mangiare grandi quantità
invece che mangiarmi un piattuzzo piccolo di pasta che mi lascia la fame
preferisco mangiarmi un piattone di insalata mista di ogni ben di dio
con un fettina misera di pane
boh! alla fine secondo me ti spinge per forza di cose a mangiare tanta frutta e verdura
per un blocco di proteine ad esempio basta un morso di parmigiano eh!
non te ne mangi mica tanto
User avatar
Paola
Admin
Admin
Posts: 6945
Joined: Fri Dec 15, 2006 12:06 pm

Post by Paola »

lenina wrote:Paola non pensi che in fondo le informazioni di un libro "pro zona" siano un po' tendenziose?

Io ho letto libri pro zona, libri provegetariano e vari altri sistemi alimentari...se credi a tutti al 100% non mangi...davvero eh.

servirebbe una voce fuori campo...o lo studio della storia alimentare...ma senza andare alla prestoria.


io non dico che la zona sia la dieta MIGLIORE in assoluto, dico che ha dei principi che per quanto uno voglia smantellarli poi tornano ad essere considerati validi, se pensiamo alla piramide alimentare e al fatto che alla base siano stati messi frutta e verdura e TOLTI pane e pasta ci si dovrebbe per lo meno fare un pensiero e stabilire per quali cause fossero stati piazzati lì, come fondamento di una dieta bilanciata.

rispondo a pezzi che non so fare il multiquote.

Il riso, così come utilizzato dai giapponesi è assolutamente auspicabile anche dalla dieta a zona, perché giustamente come diceva mirko i carboidrati complessi se mescolati a fibre o proteine riducono sensibilmente il loro indice glicemico, spesso nelle diete (e ti assicuro che di libri ne ho macinati e di diteologi ne ho girati, non me ne manca una hahahah) viene dato riso in bianco o pasta in bianco che è quanto di peggio si possa consigliare.
Oui, Je suis Zizzià.
User avatar
Paola
Admin
Admin
Posts: 6945
Joined: Fri Dec 15, 2006 12:06 pm

Post by Paola »

Mirko e i furetti wrote:
Paola M. wrote:Non digeriamo più la cellulosa perché abbiamo cambiato il nostro organismo, l'appendice, che ora è una parte del corpo inutilizzato e se ne parla SOLO in caso di appendicite è il residuo di un antico organo che ci serviva quando eravamo totalmente erbivori, è chiaro che ora, cambiando abitudini alimentari, il corpo si è adatattato.


no.
l'appendice e' comune a tutti i primati (e solo a loro), quindi noi, intesi come esseri umani, siamo nati onnivori.



No, l'appendice è SIMILE in tutti i primati (come è posizionata nell'uomo non è posizionata in nessun mammifero, negli uccelli e nei rettili ha una notevole differenza: è un organo che ha ANCORA capacità di assorbimento.
Dico ancora perché un evoluzionista come te dovrebbe conoscere l'origine degli organi rudimentali.
Oui, Je suis Zizzià.
Locked