Eh ma Leni, a parte il mio caso in cui farò per assodato un cesareo.
Se lì per lì mi dicessero: ci vuole un cesareo.....mica vado a dire no. Oppure vado a fare storie.
Voglio solo che tutto vada bene per me stessa e per la salute del mio bambino.
Bisogna vedere le situazioni.
A rigor di logica credo che si, ognuno sappia fare il suo mestiere..
Parto indotto
- caterina
- Ambasciatore
- Posts: 17805
- Joined: Fri Feb 22, 2008 10:55 am
- Contact:
- Solange
- Ambasciatore
- Posts: 9213
- Joined: Tue Nov 06, 2007 3:18 pm
- Contact:
caterina wrote:Io al medico mi affido.
Mi fido e mi affido.
Perchè io sono un'impiegata. Io so scrivere un contratto, so gestire una situazione di emergenza, ma non so se il mio bambino è in pericolo.
Io la penso così.
Sarà anche perchè ho sempre avuto delle esperienze stupende con i medici e credo che nessun medico si prenderebbe mai la briga (se non altro per scansare cause legali) di far correre rischi del tutto inutili....
Non sono d'accordo. Perche' e' proprio questo atteggiamento che ci ha portate a non "sentire" piu'.
Siamo noi che portiamo i nostri figli in grembo ma ci affidiamo ai medici per sapere come stanno. Ci compriamo i dispositivi tipo Angelsound. Facciamo ecografie ogni mese se non ogni due settimane.
La verita' e' che la gravidanza e' un evento fisiologico e importantissimo nella vita di una donna e noi prima di ogni altro dovremmo essere in grado di sentire se nostro figlio sta bene e di sapere che cosa e' giusto per noi e per nostro figlio.
Non bisogna essere streghe, bisogna soltanto creare un legame con nostro figlio, affinare l'istinto, ascolatarci e ascoltarlo e non ascoltare soltanto i medici.
Io ho un giramento di balle incredibile perche' ho gia' dovuto fare 2 ecografie e ne faro' ancora 2 o 3. Se avessi ascoltato gli altri ne avrei gia' fatte altre. E invece paradossalmente proprio il giorno in cui ho avuto piu' perdite di sangue e' stato il giorno in cui ho deciso di non farne piu' perche' tanto non sarebbe cambiato niente continuare a correre al pronto soccorso. Perche' la natura doveva e deve fare il suo corso.
Il mio istinto mi ha detto di stare a riposo, non a letto, a riposo, a casa, tranquilla e prenderla con calma. Non c'era altro che potessi fare. E io in quel momento ho sentito che mio figlio stava bene. Un'ecografia me l'avrebbe confermato ma di fatto ecografia o meno se qualcosa deve andare storto andra' storto... mi e' successo e lo so.
La gravidanza e il parto mi APPARTENGONO come donna, sono MIEI e l'assistenza me la daranno le ostetriche che ho scelto. Il medico interverra' soltanto se la mia gravidanza da fisiologica diverra' patologica perche' e' cosi' che dovrebbe essere.
Poi come sempre nessuno ti toglie il diritto di affidarti ad un ginecologo se e' quello che preferisci. Nessuno ti vieta di fare visite ogni mese e di guardare tuo figlio su uno schermo ogni due per tre.
Io scelgo di avere un legame con lui che va' oltre l'immagine ecografica.
Sono scelte. Pero' non dimentichiamoci che la gravidanza non e' una malattia.
[CENTER]
[/CENTER]
[CENTER][color=Red]www.mammedicorsa.blogspot.com
[/color][/CENTER]
[color=Purple]
[/color][CENTER]Throw away your scale. Why should a number determine how you feel about yourself on any given day? And besides, scales are appropriate for fish, not women.
[/CENTER]

[/CENTER]
[CENTER][color=Red]www.mammedicorsa.blogspot.com
[/color][/CENTER]
[color=Purple]
[/color][CENTER]Throw away your scale. Why should a number determine how you feel about yourself on any given day? And besides, scales are appropriate for fish, not women.
[/CENTER]